Veltroni ad un passo dalla presidenza della Lega Calcio

PUBBLICITA

Ultime News

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...

Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”

#LazioCagliari: una sfida da brividi allo Stadio Olimpico! ...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il calcio italiano è ad una svolta. O almeno è proprio quello che servirebbe per farlo tornare ai vertici dello sport più seguito al mondo. Tutte le squadre sono d’accordo ad eleggere un presidente istituzionale affiancato da un manager. Il candidato numero uno è Walter Veltroni.

IL CANDIDATO

Veltroni, già sindaco di Roma e segretario del PD, sembrerebbe il candidato che ha convinto tutti. O quasi. Perché le uniche società che non hanno ancora dato l’ok sono le “grandi”. Inter, Milan, Juventus, Lazio, Napoli, Roma e Fiorentina. Mancherebbe un solo voto per raggiungere il quorum decisivo. Le più probabili a cambiare idea nell’immediato sono Inter e Roma. Per la Lega Calcio sarebbe sicuramente un presidente “di rottura” rispetto a quelli del passato. Si troverebbe a sostituire Maurzio Beretta. L’idea condivisa è di affiancare ad un presidente istituzionale ad un manager che possa colmarne le conoscenze economiche e riportare in alto la Serie A anche dal punto di vista dei profitti.

LA POLITICA 

Tra politica e business non si parla mai di “pallone“.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Ma forse è questo il destino a cui noi tifosi siamo condannati. A chi fa notare che Veltroni poco sa di calcio gli viene risposto che le sue capacità potrebbero essere usate per mediare tra le varie posizioni contrastanti delle società. Ma finché non si scoprirà quale sarà il nome del manager a lui affiancato non si potrà capire di più. Certo è che la politica negli ultimi mesi sta entrando sempre di più nel mondo del calcio e dello sport.

L’ultimo esempio è Luca Lotti che da fedelissimo dell’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi è diventato Ministro dello Sport con l’ultimo rimpasto di governo. Nonostante le scarse conoscenze di questo mondo la prima decisione del nuovo Ministro potrebbe essere la rimozione delle barriere e questo fa ben sperare. Se si tratta solo di campagna elettorale o no, lo scopriremo nei prossimi mesi. L’unica sicurezza è che il calcio italiano ha bisogno di un cambio di rotta per rimanere al passo coi tempi.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02