Anni dopo lo sfregio da parte degli hooligans del Feyenoord nei confronti della Barcaccia a Piazza di Spagna, arrivano ottime notizie per quanto riguarda il finanziamento del restauro.
FINANZIAMENTO DA PARTE DI AZIENDE OLANDESI
La Fontana delle Api e quella di Viale Tiziano ritroveranno il loro splendore originario. Giovedì 9 marzo, è partito il cantiere della fontana a forma di conchiglia ideata da Gian Lorenzo Bernini, mentre il prossimo 13 marzo verrà avviato quello della Fontana di Viale Tiziano. Entrambi gli interventi di restauro, sono finanziati da un gruppo di mecenati olandesi come gesto simbolico dopo gli atti vandalici compiuti il 19 febbraio 2015 dai tifosi hooligans alla fontana della Barcaccia di piazza di Spagna. L’importo complessivo dei due interventi è stimato in oltre 100mila euro.
SOCIETA’ MEETSTERS
I lavori saranno realizzati dalla società Meesters In, controllata dalla Società Reale Olandese Koninklijke Woudenberg.Potrebbe interessarti
Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!
Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!
Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.
Mercato Lazio: Insigne temporeggia per gennaio. Rivoluzione in arrivo? Ecco le ultime voci delle trattative.
FONTANA DI VIALE TIZIANO
Più complesso e di più lunga durata (circa 240 giornate lavorative suddivise in più fasi) l’intervento per la Fontana di Viale Tiziano. Pur essendo stata oggetto di diverse operazioni di manutenzione, non ha mai subito un vero e proprio intervento di restauro dall’epoca della sua costruzione. Il monumento, inoltre, è stato danneggiato dalla caduta di pino marittimo in seguito a un violento temporale nella notte tra il 6 e il 7 marzo 2015.

