FEDERSUPPORTER – Avv. Parisi: “Daspo per i rossoneri e punizione per il Milan”

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio: Sarri ritrova la spinta sugli esterni! Isaksen e Zaccagni tornano decisivi contro il Cagliari.

#LazioVittoria #BiancocelestiInarrestabili La Lazio strappa un successo cruciale, un mix...

Lazio, il muro biancoceleste: clean sheet in Italia da record, ma l’Europa è ancora un rebus.

#LazioImplacabile #BiancocelesteDominio #FinoAllaFine Una Lazio inarrestabile brilla nel firmamento europeo....

Zaccagni al comando: torna protagonista nella Lazio di Sarri e sorprende con una novità in Azzurro!

#Zaccagni è tornato! L'esterno biancoceleste spicca tra club...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Non si placano le polemiche sul dopo gara di Juventus-Milan. Non solo l’indiscrezione sugli spogliatoi danneggiati dai giocatori rossoneri al termine della sfida. La Gazzetta dello Sport riporta anche che sulla riproduzione degli scudetti 2004-05 e 2005-06 (il primo revocato, il secondo riassegnato all’Inter) sarebbe comparsa la scritta Ladri . Il tutto si sarebbe verificato nel corridoio che porta allo spogliatoio degli ospiti. Quello dove sono esposti i trofei bianconeri. Per eventuali punizioni ora risulterà decisivo il referto dell’arbitro Massa e le decisioni del Giudice Sportivo.

Intanto però anche il presidente di Federsupporter, l’avvocato Alfredo Parisi, dice la sua sull’accaduto. E, tramite i microfoni di Radio Cusano Campus, non ci va leggero: “Daspo per chi ha vandalizzato gli spogliatoi. I responsabili non sono solo i giocatori ma anche la società Milan. Se c’è un discorso di denuncia formale c’è anche la responsabilità del club per gli atti compiuti dai propri tesserati. Sotto l’aspetto sportivo gli autori degli atti vandalici dovrebbero essere deferiti alla giustizia sportiva e al procuratore federale. Se dovesse venire riconosciuto l’atto violento, oltre la sanzione, scatterebbe anche la responsabilità della società. Un eventuale daspo dipende dal referto arbitrale e servirebbe inoltre la denuncia della Juventus. La società bianconera potrebbe anche agire in sede civile per il risarcimento dei danni. La situazione è squallida in generale. Nello sport bisogna accettare le decisioni del campo. I giocatori dovrebbero essere puniti pesantemente. Se quanto raccontato risultasse vero si parla di forme di isterismo che colpiscono le fantasie dei tifosi. Se si inaspriscono gli animi non si parla più di una partita di calcio ma di qualcosa di estremamente negativo”.

Cosa succede a un professionista colpito da daspo: “L’esempio calzante è quello del laziale Tounkara.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
A differenza del tifoso, che viene allontanato dagli stadi, il giocatore può prendere parte alla partita ma non può andare sugli spalti. In Italia vengono puniti i tifosi se cambiano di posto e si permette a chi si mena in tribuna di giocare”.

Ci sarà il daspo per i giocatori rossoneri? “Dovrebbe ma essendo realista non credo accadrà nulla”.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 10:11 — Ultima alle 10:11