Ecco qui i numeri del match di lunedì sera tra Lazio e Torino
PREDOMINIO TERRITORIALE
Lunedì sera la Lazio è imposta sul Torino per 3-1 con le reti di Immobile, Keita e Anderson. La formazione allenata da Simone Inzaghi ha legittimato la vittoria facendo registrare il 59% del possesso palla, 64% del quale sviluppato nella metà campo occupata dai granata.
Il predominio territoriale dei biancocelesti ha portato quest’ultimi ad effettuare ben 13 tiri ed a creare 9 occasioni da gol, 5 delle quali procurate solo da Immobile. Inoltre la formazione biancoceleste è riuscita ad intercettare ed a fermare le trame di gioco granata. Le palle recuperate dalla Lazio nella giornata di ieri, infatti, sono state ben 24. Complessivamente la Prima Squadra della Capitale ha orchestrato 35 azioni, ma offensivamente ha dato sfogo a ben 51 iniziative: 21 di queste, il 41% del totale, sono state sviluppate sulla corsia di destra, sull’asse Felipe Anderson-Basta.
POSIZIONE GIOCATORI
Analizzando le posizioni medie registrate dagli uomini di Inzaghi, si evince dalla collocazione di Lukaku e Basta quanto l’atteggiamento della squadra, in fase di possesso, sia stato particolarmente offensivo nella seconda frazione di gioco.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Sotto il punto di vista atletico l’uomo ad aver corso di più in campo tra le due squadre è stato Marco Parolo, il quale ha macinato ben 12,387 chilometri. Senad Lulic, invece, è stato il calciatore ad aver effettuato lo scatto più veloce del match: il bosniaco ha corso ad una velocità pari a 34,5 km/h.
MVP
Ciro Immobile è stato eletto come il Most Valuable Player del match. Il centravanti classe ’90 si è guadagnato lo scettro del migliore in campo creando, oltre al gol, cinque occasioni da rete e prendendo parte a ben 8 azioni d’attacco dei biancocelesti. Da osservare sono anche i dati fisici registrati dall’attaccante di Torre Annunziata: nonostante sia uno dei calciatori più utilizzati da Simone Inzaghi, il numero 17 biancoceleste nella serata di ieri ha macinato 10,679 chilometri; il 63% di questi sono stati percorsi da Immobile in corsa.

                                    