La nuova Coppa America: in campo anche l’Italia e altre Nazionali europee

Ultime News

Lazio, Cardone non ha dubbi: Isaksen è pronto, a differenza di quell’eterno incompiuto

La Lazio contro il Fenerbahçe: Segreti nascosti in una...

Lazio, il tallone d’Achille dopo le amichevoli: quel giornalista svela la scomoda realtà

La Lazio tra personalità e sfide offensive: un'analisi che...

Che cos’è SPID e perché è così importante?

Con SPID i cittadini italiani possono accedere agevolmente a...
PUBBLICITA

Il torneo del Centenario ha posto le basi, ora si va verso la svolta. La Coppa America rivoluzionerà il proprio format. Prima con l’invito di alcune nazionali europee, tra cui l’Italia. Poi con una calendarizzazione destinata a ingolfare il meno possibile il fittissimo calendario internazionale.

La manifestazione sudamericana in futuro verrà disputata in contemporanea con l’Europeo. Grande novità sarà il coinvolgimento di quattro nazionali del Vecchio Continente. Oltre agli Azzurri dovrebbero prendervi parte Francia, Portogallo e Spagna. L’edizione del 2019 sarà disputata in Brasile e vedrà la partecipazione di 16 squadre. Dieci sudamericane (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela) e sei su invito. Una proposta che aumenterebbe l’appeal della competizione. Stando a quanto riportato da Globo Esporte quella del 2019 sarà l’ultima Copa America disputata in un anno dispari. Dal 2020, quando si giocherà negli Stati Uniti, si passerà a un format quadriennale da tenersi nelle stesse estati riservate all’Europeo.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 28 Aprile 2017 23:30