LAZIO PALERMO – I numeri del match dell’Olimpico

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

Ieri la Lazio ha surclassato il Palermo per 6-2. Ecco i numeri del match dell’Olimpico

Numeri alla mano la Lazio ha dominato in tutto l’arco dei 90 minuti. Infatti, ha gestito il 59% del possesso palla. Sviluppando, ben 20 azioni manovrate, al termine delle quali i biancocelesti sono riusciti a creare 11 occasioni da gol a seguito di altrettanti tiri effettuati nello specchio della porta. Keita Balde Diao è l claciatore che ha reato più occasioni. Infatti il senegalese si è reso pericoloso per ben 5 volte.

Al termine della sfida, il baricentro medio della squadra di Simone Inzaghi è stato registrato sui 57,15 metri dalla porta difesa da Strakosha. Una squadra molto alta che, ha prodotto 41 iniziative offensive: 17 di queste, (41%)  sulla sinistra, corsia occupata prevalentemente da Lulic. Da quest’ultima fascia, son stati costruiti due gol biancocelesti: il secondo personale di Ciro Immobile ed il terzo messo a segno da Keita.

La Lazio ha rifilato per la seconda volta in questo campionato 6 gol al proprio avversario. Il precedente era contro il Pescara (2-6). Non accadeva dalla stagione 1934/35, nella quale i biancocelesti sconfissero l’Alessandria per 6-0 ed il Livorno per 6-1.

KEITA ON FIRE

Al termine del match, Keita Balde Diao è stato eletto come il migliore in campo di Lazio-Palermo. Ha messo a segno la prima tripletta della sua carriera. Nonché la prima di un calciatore senegalese nel campionato italiano di massima serie. Il numero 14 biancoceleste si è reso protagonista in 7 azioni d’attacco, nelle quali si è distinto attraverso la creazione di 5 occasioni da gol a seguito di altrettanti tiri. Inoltre la sua tripletta in sette minuti è la più veloce nella storia della Lazio. Meglio in Italia hanno fatto solo Mazzola nel 1947 (2 minuti) e Anastasi nel 1975 (cinque minuti).

ECCO I RISULTATI DEL WEEKEND DELLE GIOVANI AQUILE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 24 Aprile 2017 16:14