Finora i secondi tempi sono stati ottimi alleati, ma anche terribili nemici. Ecco il perché
Senza dubbio la Lazio è una squadra che corre molto, ma che fa correre anche gli avversari, facendoli sbilanciare e stancare. Aggiungi poi la velocità degli elementi di Inzaghi ed ecco il risultato. La Lazio segna molto nei secondi tempi. Ma quell’arco temporale è anche il momento in cui subisce più gol.
LAZIO ALL’ATTACCO: I NUMERI
Numeri alla mano, per quanto riguarda la fase offensiva, delle 52 reti realizzate, la Lazio ne ha siglate 20 nel primo tempo ovvero il 39%. Nella ripresa le altre 32 (61%). Divendo le due frazioni di gioco in mini tempi di 15 minuti poi possiamo notare come, tra l’inizio del match e il 15′ i biancocelesti abbiano realizzato solo 6 gol (12%). Lo stesso numero viene fuori dal minuto numero 15 al minuto numero 30. Tra il 30simo e il 45simo, la Lazio da il meglio di sé (almeno per quanto riguarda il primo tempo) con 8 reti segnate (15%). Si va così negli spogliatoi a prendere un té caldo.
Rientrate in campo le due squadre ecco che la Lazio diventa una macchina da gol.Potrebbe interessarti
Isaksen, la rinascita biancoceleste: il danese conquista Roma e si guadagna la nazionale!
Infortuni Lazio, allarme rosso: Sarri non molla, pronto al contrattacco per far tornare in campo i suoi guerrieri!
Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.
Dybala ko, ma che sorpresa: il suo infortunio è più tosto del previsto. Tempi di recupero lunghi per la Roma, cavoli loro!
RIPIEGARE: I NUMERI
Controllando bene però notiamo come il secondo tempo sia anche quello in cui la Lazio subisce più gol. La squadra di Inzaghi spende molto e questo va ad incidere sul risultato finale. Sono 34 le reti totali subite che si dividono in 10 reti subite nel primo tempo (30%) e 24 nella ripresa (70%). Facendo anche qua la divisione di ogni tempo per 15 minuti si evince che nel primo quarto la Lazio ha subito solo 2 reti (6%), così come tra il 30simo e la fine della prima frazione. Tra questi due intervalli i biancocelesti sono un po’ più fragilotti. Infatti tra il 15simo e il 30simo Immobile & co. hanno subito 6 reti (18%).
Si ritorna in campo per la seconda frazione e troviamo una Lazio che (come nel primo tempo) è più fragile nella zona centrale. Infatti dalla ripresa al 60simo la Lazio ha subito 7 reti (21%), dal 75simo alla fine della partita 8 (23%), ma in mezzo a queste due frazioni 9 gol (26%).
A riprova di questi numeri basti vedere il rendimento dei portieri. Marchetti ha subito 7 gol nel primo tempo e 15 nel secondo. Strakosha invece ne ha subito 3 nei primi 45′ e 9 nella ripresa.


