Grandi cambiamenti per quanto riguarda la massima manifestazione calcistica a livello globale, il Mondiale per nazioni.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsSarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Baptista: “Derby, un delirio romano! La passione di Roma è indimenticabile, rete compresa…”
Il numero delle nazionali partecipanti verrà incrementato. La rivoluzione a partire dal 2026.
Potrebbe interessarti
Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Baptista: “Derby, un delirio romano! La passione di Roma è indimenticabile, rete compresa…”
IL DETTAGLIO
E’ stata approvata in via definitiva la rivoluzione mondiale voluta dal presidente della Fifa Gianni Infantino. Dal 2026 il mondiale sarà a 48 squadre. L’Europa fa da guida con 16 posti, mentre l’Africa ha avuto il maggior aumento, passando da cinque a nove posti. Nord, America Centrale e Caraibi avranno sei posti, come America del Sud e Oceania. L’Asia avrà otto posti assicurati. Una novità per quanto riguarda gli ultimi due posti da assegnare. La Fifa ha anche confermato che questi saranno determinati da un mini torneo intercontinentale. Il mini torneo con sei squadre partecipanti si svolgerà alla fine del 2025 nella nazione ospitante del Mondiale.


