Coppe Nazionali – Non solo Inghilterra, si festeggia anche in Spagna, Germania e Francia (FOTO)

Ultime News

Galatasaray Lazio, finisce il primo tempo. Biancocelesti in vantaggio: l’analisi

Galatasaray Lazio - Termina con il punteggio di 2...

Insigne corteggia la Lazio: cosa nasconde l’attaccante star?

Il sogno di Insigne alla Lazio si raffredda: un...

Galatasaray-Lazio 0-0: La battaglia tra kebab e pasta parte lenta, chi segnerà per primo?

Galatasaray vs Lazio: L'amichevole precampionato è iniziata! Segui la...
PUBBLICITA

Oltre all’Arsenal nella giornata dedicata alle Coppe nazionali fanno festa anche Barcellona, Borussia Dortmund e Paris Saint Germain.

COPPA DI FRANCIA

In Francia è il Psg a vincere la 100/a edizione della coppa di Francia. Trofeo conquistato per l’undicesima volta, la terza consecutiva. Sfida sulla carta senza storia tra lo squadrone di Unai Emery e la cenerentola Angers ma in campo rivelatasi tutt’altro. Al 93′ il risultato era ancora sullo 0-0 e solo una sfortunata autorete di Cissokho ha permesso al Psg di passare in vantaggio e vincere l’incontro. Verratti, Cavani e gli altri fuoriclasse del Psg si sono trovati a festeggiare quando ormai ci si aspettavano solo i supplementari. Mentre, diversi avversari sono scoppiati in lacrime.

COPPA DI GERMANIA

il Borussia Dortmund si è aggiudicato la coppa di Germania. Battuto in finale per 2-1 l’Eintracht Francoforte. Quinta coppa nazionale della sua storia per i gialloneri. Dopo tre ko consecutivi nella partita decisiva la squadra guidata da Thomas Tuchel ha conquistato la coppa nazionale, ritrovando un successo che mancava dal 2012. In vantaggio con Dembele il Borussia ha subito il pareggio di Rebic, ma poi è tornato in vantaggio grazie a un rigore di Aubemeyang nella ripresa e ha conquistato il trofeo.

COPPA DI SPAGNA

Il Barcellona saluta Luis Enrique vince 3-1 la finale di Coppa del Re contro l’Alaves. Per i blaugrana è il ventinovesimo successo nel torneo, il terzo consecutivo. Incontro senza storia con il Barça che ha chiuso il primo tempo in vantaggio grazie alle reti di Messi, Neymar e Paco Alcacer. L’Alaves aveva trovato il pareggio con Hernandez. Nella ripresa annullata per fuorigioco la rete del possibile 2-3. Luis Enrique lascia il Barcellona con un bottino di nove trofei in tre anni. Lunedì, o nei giorni successivi, si saprà il nome del successore.

 

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 28 Maggio 2017 10:30