Ieri alle 12:30 è andato di scena il primo derby della Capitale all’ora di pranzo. Aggiungendo anche la coppa Italia questa è la quarta stracittadina di quest’anno.
Ieri pomeriggio la Lazio si è imposta sulla Roma di Luciano Spalletti, dimostrando una prova di forza da parte di tutto il gruppo di mister Simone Inzaghi. Una vittoria meritata come si evince dai numeri del match
ECCO I NUMERI
Esaminando le occasioni da gol prodotte dalle due formazioni, è evidente che sia stata la compagine allenata da Simone Inzaghi quella più pericolosa in fase offensiva. I biancocelesti, in particolare, hanno effettuato 10 tiri creando, attraverso quest’ultimi, ben 9 occasioni da rete a fronte delle 3 totalizzate dalla Roma. Tra i calciatori che hanno preso parte alla sfida, nessuno si è reso pericoloso quanto Keita Balde Diao: il senegalese è stato protagonista di 3 occasioni da gol per la Lazio.
Le trame offensive della compagine di Simone Inzaghi si sono particolarmente focalizzate sull’out di sinistra. Dalla corsia occupata prevalentemente, nell’arco della sfida, da Lukaku, Felipe Anderson e Lulic sono state sviluppate 10, delle 23 totali, azioni d’attacco.
INZAGHI, IL PRESTIGIATORE
Il forfait di Ciro Immobile ha costretto mister Inzaghi a trovare una soluzione tattica.Potrebbe interessarti
Cagliari contro Lazio: Pisacane sfida Sarri, ecco i convocati per il match. Il mister gioca d’astuzia?
Lazio-Cagliari, Dia avverte: «Siamo carichi! Dopo il Pisa, la vittoria con la Juve ci ha dato la carica giusta»
Espulsione Baroni: il Torino va in tilt! L’ex Lazio salta il derby per proteste contro il Pisa.
Addio a Galeone: maestro di Allegri e Gasperini saluta il calcio italiano a 84 anni. Un faro per la panchina, ora luce eterna.
Anche sotto il punto di vista atletico, la formazione biancoceleste ha reso decisamente di più. Mentre la Lazio ha percorso 105,778 chilometri, la Roma ne ha totalizzati appena 99,644. Da sottolineare è il sacrificio e l’abnegazione messa in campo dagli uomini di Inzaghi. Delle caratteristiche che hanno permesso alla Prima Squadra della Capitale di macinare così tanti chilometri.
MVP
Al termine del match, Keita Balde Diao è stato eletto come il Most Valuable Player del match. Oltre ad aver messo a segno una doppietta, il numero 14 biancoceleste ha preso parte ad 8 azioni d’attacco. Creando in queste 3 occasioni da gol. Il senegalese è riuscito ad andare alla conclusione in tre circostanze, recuperando in fase di non possesso anche due palloni.

