Nonostante la sconfitta, la Lazio è uscita a testa alta dal campo. Cuore, grinta e passione non sono mancati, ma i bianconeri si sono rivelati ancora una volta un autentico tabù per i biancocelesti
LE STATISTICHE DI JUVE LAZIO
Buona prestazione da parte dellLazio che è riuscita ad esprimere il proprio valore ed il proprio gioco. I biancocelesti, infatti, in più circostanze si sono resi pericolosi dalle parti di Neto: a seguito di 13 tiri effettuati verso la porta bianconera, gli uomini di Simone Inzaghi hanno prodotto ben 11 occasioni da gol, a fronte delle 8 fatte registrare dalla Juventus. La Lazio, inoltre, ha dato il via a 20 azioni manovrate; una mole di gioco non indifferente. nalizzando il sistema di gioco dei biancocelesti, il forfait a pochi minuti dal fischio d’inizio di Marco Parolo ha portato mister Simone Inzaghi a rivedere il canovaccio tattico dei suoi. Lulic e Milinkovic come mezz’ali agli ordini di Biglia, con Basta ed il neo entrato Radu ad agire, in posizione ben più avanzata, sulle due corsie.
TANTI I KM MACINATI
Nell’arco della sfida, nessuno dei calciatori che ha presto parte a questa ha recuperato più palloni di Lucas Biglia.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
KEITA MVP
Al termine del match, Keita Balde Diao è stato eletto come l’MVP della partita per quanto riguarda i biancocelesti. Il centravanti senegalese, in particolare, si è reso protagonista di tre occasioni da rete a seguito di tre tiri effettuati. Complessivamente, il numero 14 biancoceleste ha preso parte a sette azioni d’attacco.


