Successivamente a degli articoli del Daily Mail l’agenzia mondiale antidoping ha aperto un’indagine per sospetti di doping nel calcio russo.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsLazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Baptista: “Derby, un delirio romano! La passione di Roma è indimenticabile, rete compresa…”
Di Natale su Spalletti alla Juve: altro Sarri o Motta? Teorie e provocazioni da tifoso laziale.
Lazio Women, un’altra battuta d’arresto: il Milan trionfa 4-2. Le biancocelesti lottano, ma il risultato non perdona.
Come riporta l’Ansa, la Fifa ha confermato che sta collaborando nell’indagine. Secondo i suddetti articoli sarebbero sotto inchiesta i 23 giocatori che hanno partecipato al Mondiale di Brasile 2014. A questi se ne aggiungerebbero altri undici all’epoca non convocati. Nel suo comunicato l’ente calcistico mondiale precisa che i giocatori russi vennero “tutti sottoposti a controlli a sorpresa su sangue ed urina”, e che tali test dettero esito negativo. Sono poi stati fatti anche i controlli del post-partita, anche questi negativi.
Potrebbe interessarti
Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Baptista: “Derby, un delirio romano! La passione di Roma è indimenticabile, rete compresa…”
Di Natale su Spalletti alla Juve: altro Sarri o Motta? Teorie e provocazioni da tifoso laziale.
Lazio Women, un’altra battuta d’arresto: il Milan trionfa 4-2. Le biancocelesti lottano, ma il risultato non perdona.
“La Fifa ha inviato i campioni organici affinché venissero analizzati in un laboratorio di Losanna accreditato presso la Wada”. Quattro ‘reduci’ di quella nazionale hanno giocato anche nella Confederations Cup in corso: Akinfeev, Glushakov, Kanunnikov e Samedov. Il presidente della federcalcio russa Vitaly Mutko ha negato qualsiasi ipotesi di doping nel calcio e ha accusato i media britannici di “cospirazione”.


