Recanatesi: “Lotito ha fatto un bel colpo in prospettiva futura”

Ultime News

Isaksen troppo forte per la Lazio? L’ex leggenda non ha peli sulla lingua!

L'ex difensore Gregucci decifra l'attacco della Lazio: chi brilla...

Calciomercato Lazio: Cancellieri, talento sprecato o prossima stella? Le novità che scottano

Calciomercato Lazio: Noslin in bilico, Cancellieri emerge come sorpresa?...

Sarri sfida tutti con Zaccagni-Pedro: è la mossa geniale o un azzardo per la Lazio?

La Lazio si trasforma: Nuovi orizzonti tattici e il...
PUBBLICITA

Sulla conferma di Simone Inzaghi si è espresso dalle colonne del Corriere dello Sport il giornalista e tifoso della Lazio, Franco Recanatesi:

LA MOSSA DI LOTITO

“Puntare forte su Simone Inzaghi parrebbe una dimostrazione di saggezza e di prospettiva da parte di Lotito. Inzaghi, 40 anni, è il più giovane fra gli allenatori che hanno condotto le proprie squadre nei primi cinque posti della classifica. Ha tempo per vincere. Alla sua età pochi in Italia vi sono riusciti: Trapattoni, Mancini, Ancelotti. Loro hanno conquistato i primi titoli a 38, 40 e 37 anni. Allegri e Capello hanno cominciato con il Milan a 43 e 55. Spalletti con la Coppa Italia alla Roma a 48. Per esultare con la Juventus Lippi ha dovuto aspettare addirittura le 57 primavere. Inzaghi è il più giovane anche dei cinque allenatori che hanno vinto i campionati professionistici: Allegri, Semplici, Stroppa, Tesser e suo fratello Pippo”.

SU INZAGHI

“Tutto questo vorrebbe dir poco se Simone non avesse rivelato al debutto una straordinaria e – per chi da 18 anni lo segue nel suo cammino biancoazzurro – sorprendente maturità. Mai avrei immaginato che quel ragazzo, preso a calci nel sedere da Mancini per aver voluto battere e sbagliare un calcio di rigore come se fosse una partita tra scapoli e ammogliati, potesse prendere le redini di una squadra litigiosa e sfilacciata, rimettere in riga giocatori di talento ma scorbutici, rimotivarli e restituire alla squadra una funzionalità e una poliedricità rare a vedersi. Di Inzaghi ammiro altresì il coraggio. Firmare una cambiale in bianco, anche se a cifre elevate, rappresenta una sfida incerta oppure un grande attaccamento alla bandiera che impugna da 18 anni. In bianco perché, a proposito del mercato, si è fidato della parola del suo presidente. Il quale peraltro nelle sue ultime dichiarazioni non gli ha riservato parole al miele. Sapremo presto se la sacrosanta conferma di Inzaghi sarà il primo mattoncino del famoso gradino da salire. Oppure se sarà una foglia di fico per cercare di nascondere il valzer delle plusvalenze”.

 

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 4 Giugno 2017 18:15