VAR – Tutto quello che c’è da sapere sulla “moviola in campo”

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio-Cagliari 0-0 LIVE: che la battaglia abbia inizio, forza ragazzi!

All'Olimpico si respira passione biancoceleste! Non perdetevi la...

Gaetano carica la Lazio: «Cagliari è forte, ma questa sera vogliamo solo vincere. Nessun dubbio su chi siamo!»

#ForzaLazio #VinciamoNoi Gianluca Gaetano, centrocampista del Cagliari, mostra grande sicurezza...

Cataldi su Cagliari-Lazio: “Buona reazione, ora serve grinta vera!”

#ForzaLazio Cagliari vs. Lazio, Cataldi ci crede: «Abbiamo avuto...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il Var è pronto a debuttare in Serie A: infatti la nuova tecnologia entrerà in funzione nell’anticipo fra Juventus e Cagliari (sabato alle ore 18).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Si tratta dell’incarnazione della “moviola in campo” su cui sarà sempre il direttore di gara a decidere (coadiuvato dagli assistenti). La tecnologia verrà utilizzata soltanto in determinate situazioni: gol, rigori, rossi diretti e scambi di identità, no per tutto il resto. Se un giocatore chiederà l’uso della tecnologia al direttore di gara, dovrà essere ammonito. Ma vediamo nel dettaglio i casi in cui potrà essere applicato il Var.

GOL

Se ci sono infrazioni in occasione di un gol (per esempio fallo di mano o fuorigioco), gli assistenti possono avvertire l’arbitro, sia in caso di convalida che in caso di non convalida. A quel punto il Var aiuta l’arbitro a confermare il gol o, in caso di fallo, ad annullare la segnatura.

RIGORE

La tecnologia può aiutare l’arbitro a decidere se assegnare (o no) un penalty.

ROSSO

Il Var non sarà mai utilizzata sui cartellini gialli, ma interverrà in caso di potenziali cartellini rossi.

SCAMBIO DI IDENTITA’

Spesso è accaduto di sbagliare persona e di ammonire giocatori che non c’entravano nulla. Il Var può chiarire la decisione dell’arbitro e correggerla.
 
Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 21:05 — Ultima alle 21:05