EUROPA LEAGUE – Le rivali della Lazio: il Vitesse

Ultime News

Serie A, diritti TV: Inter domina, Napoli ansimante. I biancocelesti celano una sorpresa intrigante.

Inter guida la classifica dei diritti TV in Serie...

Lazio, Cardone avverte: Rovella e Guendouzi a rischio di restare isolati sul mercato?

Lazio vs Fenerbahçe: Cosa riserva la sfida turca? La Lazio...

Lazio falcidiata dagli infortuni: chi è out e cosa bolle in pentola?

Aggiornamenti sugli infortuni della Lazio: Chi mancherà nell'amichevole contro...
PUBBLICITA

Il sorteggio di Europa League ha messo nel gruppo K con la Lazio il Nizza, il Zulte Waregen e il Vitesse. Conosciamo quest’ultima.

Il Vitesse è la squadra della città olandese di Arnhem. Il significato del termine è città dell’aquila e il simbolo del club è l’aquila bicipite. In 125 anni di storia del club l’unico successo raccolto è la Coppa d’Olanda conquistata nella stagione 2016/2017. Il risultato più prestigioso del club in Eredivisie è un terzo posto del 1998. La scorsa stagione ha chiuso al quinto posto. L’allenatore è Henk Fraser, mentre il proprietario è il russo Alexander Chigirinsky. Lo stadio in cui gioca è il Gelredome, capienza 32.500 persone.

Gli olandesi sviluppano principalmente un gioco d’attacco senza sbilanciarsi troppo. La scorsa stagione sono stati il secondo peggior attacco alle spalle del Twente. Ma è stata anche la miglior difesa escludendo le prime quattro del campionato. Il punto di forza è quindi l’equilibrio tra i reparti. L’uomo più rappresentativo è il nuovo arrivato Tim Matavz. Il ventottenne attaccante sloveno ha giocato anche nel nostro campionato. Nella stagione 2016/17 ha militato nel Genoa senza lasciare però un bel ricordo. Da non trascurare il ventunenne Milot Rashica, esterno kosovaro cercato anche dalla Lazio. Altra figura notevole il nuovo acquisto Serero, centrocampista ex Ajax. Altra vecchia conoscenza del calcio italiano è Luc Castaignos che giocò nell’Inter nel 2012.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 14 Settembre 2017 08:00