Più che una squadra una corazzata viaggia a un ritmo spaventoso: 7 vittorie, 1 pareggio e appena 1 sconfitta. Un cammino degno di una big, non di un gruppo al quale sono stati sottratti poco tempo fa Biglia, Hoedt e Keita. Invece finora questa è la stagione della Lazio: un percorso forse non trionfale ma straordinariamente positivo. Anche perché tra le sette vittime di Inzaghi ce ne sono due doc: la Juve, sconfitta in Supercoppa, e il Milan, che ha perso solo due gare.
Per rendersi conto della dimensione dei risultati della Lazio si può prendere come metro di paragone la Juve. Allegri ha giocato – dal 13 agosto a oggi – nove partite ufficiali. E come Inzaghi ha vinto sette volte. Solo che ha anche due sconfitte, Barcellona e appunto Lazio. Vero è che il confronto non regge perché l’Europa della Juve è più impegnativa di quella dei biancocelesti. Ma bisogna anche considerare che in campionato il calendario della squadra capitolina è stato molto più impegnativo di quello dei torinesi. I bianconeri hanno incontrato quasi tutte squadre di fascia bassa o molto bassa (unica eccezione il derby). Inzaghi, invece, se l’è vista anche con il Milan e con il Napoli, che ha procurato l’unica sconfitta subita.
La media punti della Lazio è 2,44, quella della Juve 2,33.Potrebbe interessarti
LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BREHME SULLA CORSA SCUDETTO
SEGUICI ANCHE SU TWITTER
IL BIANCONERO PJANIC FUORI PER LA GARA CON I BIANCOCELESTI



