FIGC – Campionati: minuto di silenzio su tutti i campi di calcio

PUBBLICITA

Ultime News

Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?

#LazioFever: Nuno Tavares e quella maledetta astinenza #ForzaLazio #SpeziaLazio È...

Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!

#SimeoneVsAlmeyda: Una sfida storica tra due leggende della Lazio!...

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La FIGC, il Ministro per lo Sport e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), hanno disposto l’effettuazione di un minuto di silenzio su tutti i campi di calcio. La causa condannare i recenti episodi di antisemitismo e conservare la memoria della Shoah- Inoltre invitare all’impegno la società civile tutta. In modo che ogni contesto sportivo sia luogo che trasmetta valori e formi le coscienze.

Nel turno infrasettimanale di Serie A, B e C, e in quello previsto nel fine settimana per dilettanti e giovanili, le squadre e gli ufficiali di gara prima del via delle gare si disporranno al centro del campo. Come deciso dalla FIGC verrà letto un brano tratto dal Diario di Anna Frank. “Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto. Odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure. Partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità”, il testo.

I RISULTATI DELLE INDAGINI: IDENTIFICATI TRE TIFOSI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

IL SINDACO PIROZZI DALLA PARTE DEGLI ULTRAS

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 00:14 — Ultima alle 00:14