Italia Svezia: Ventura cambia le carte in tavola e inserisce Insigne dall’inizio. Panchina per Belotti e De Rossi, confermati Immobile e Parolo
Quella di lunedì è una vera e propria gara da dentro o fuori. Storicamente le ultime, ma anche le penultime generazioni sono state abituate a vedere la nazionale italiana ai mondiali (con più o meno soddisfazione). L’Italia si qualificherà per la Coppa del Mondo? Un quesito che nemmeno il più pessimista dei tifosi azzurri avrebbe mai pensato di porsi, a poco più di 6 mesi dal torneo. Eppure le cose sono andate così. Un girone probabilmente sfortunato in cui comunque l’Italia ha dato dimostrazione di inferiorità rispetto a una Spagna battuta appena 14 mesi prima agli ottavi di finale di Euro 2016.
La sconfitta con la Svezia nella gara di andata dello spareggio deve far riflettere. Di campanelli d’allarme ce ne sono stati tanti eppure la nazionale fatica a trovare la quadratura e il giusto equilibrio per giocare da squadra. A San Siro Ventura si gioca tutto. Impensabile d’altronde un mondiale senza l’Italia. Ragion per cui il tecnico sembra intenzionato a cambiare. L’ex allenatore del Torino dovrebbe con tutta probabilità abbandonare il 3-5-2 per tornare al 3-4-3 o al 4-2-4 (modulo che non ha quasi mai dato i risultati sperati).
A trovare spazio a San Siro sarà quasi certamente Lorenzo Insigne, da schierare a sinistra nel suo solito ruolo, o più alto qualora Ventura optasse per il 4-2-4.Potrebbe interessarti
Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?
Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!
«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»
Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!

