A margine di un convegno sulla Giustizia Sportiva organizzato dall’associazione “La Tutela dei Diritti” il presidente della Lazio, Claudio Lotito, per la prima volta è intervenuto direttamente sulla questione dell’ormai famoso Scudetto del 1915 reclamato dall’Avv. Mignogna per i colori biancocelesti.
A precisa domanda di un praticante “Presidente, è legittima la richiesta della Lazio sul tricolore del 1915?”, Lotito ha così risposto: “Non ne ho mai parlato prima. Neanche in FIGC per evitare conflitti di interesse. Quando se ne discuteva non partecipavo alle riunioni. Però partendo dal principio che, come dimostrato dalle carte prodotte dall’avv. Mignogna, non c’è prescrizione la nostra richiesta è inattaccabile. Poi altre squadre hanno provato ad accodarsi ma senza averne nessun diritto. O perché le loro istanze all’epoca erano già state respinte dagli enti preposti o perché nel frattempo quei sodalizi sono falliti e i loro successori, avendo un numero di matricola diverso, non hanno diritto di reclamare. Inoltre c’è il parere di una Commissione di esperti che ha definito legittime le nostre rimostranze. Per cui non c’è molto altro da aggiungere credo, dobbiamo solo aspettare”.
Ancora il giovane avvocato: “Allora perché ancora non hanno assegnato lo scudetto alla Lazio?”.Potrebbe interessarti
LEGGI ANCHE DI ANDREA MAESTRELLI: IL NIPOTE DEL MAESTRO
DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER