Il VAR varca i confini europei e sbarca oltreoceano, in Brasile

Ultime News

Lazio bloccata nel buio: il “fosforo” che manca potrebbe rovesciare tutto

La Lazio in cerca di "fosforo" dopo la sconfitta...

Sarri medita la rivoluzione: Dal 4-3-3 al 4-3-1-2 per sbloccare l’attacco della Lazio

La Lazio valuta un audace cambio tattico per accendere...

Lazio Barcolla nel Palleggio: Sarri Medita una Rivoluzione Tattica?

La Lazio in difficoltà contro il Fenerbahce: un problema...
PUBBLICITA

Dopo le polemiche che sta suscitando in Italia e Germania, anche altri paesi hanno deciso di adottare il VAR.

Dopo le esperienze non prive di polemiche in Europa (nei giorni scorsi è arrivato l’annuncio dell’adozione da parte della Ligue 1 francese, ma solo a partire dalla stagione 2018-19), il Var sbarca oltreoceano: anche il Brasile ha infatti deciso di dotarsi del ‘Video Assistant Referee’.

La sperimentazione avrà luogo a partire dall’inizio del nuovo anno, nel campionato dello stato di Rio de Janeiro (carioca), ma, solo “nei dieci match decisivi”, come ha precisato Rubens Lopes, presidente della Federcalcio di Rio (Ferj). Ciò a causa dei pochi fondi a disposizione: l’adozione avrà infatti un costo stimato intorno ai 5.000 reais (circa 1.300 euro) a partita.

In un primo momento la Var carioca si occuperà solo di ‘studiare’ le prestazioni dei direttori di gara, i quali solo dal 2019 interagiranno a tutti gli effetti con i loro colleghi alla moviola nella segnalazione di eventuali sviste e cose che sul campo possono essere sfuggite.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Articolo pubblicato da Villani il giorno 24 Dicembre 2017 23:30