Il VAR varca i confini europei e sbarca oltreoceano, in Brasile

PUBBLICITA

Ultime News

Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?

#LazioFever: Nuno Tavares e quella maledetta astinenza #ForzaLazio #SpeziaLazio È...

Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!

#SimeoneVsAlmeyda: Una sfida storica tra due leggende della Lazio!...

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Dopo le polemiche che sta suscitando in Italia e Germania, anche altri paesi hanno deciso di adottare il VAR.

Dopo le esperienze non prive di polemiche in Europa (nei giorni scorsi è arrivato l’annuncio dell’adozione da parte della Ligue 1 francese, ma solo a partire dalla stagione 2018-19), il Var sbarca oltreoceano: anche il Brasile ha infatti deciso di dotarsi del ‘Video Assistant Referee’.

La sperimentazione avrà luogo a partire dall’inizio del nuovo anno, nel campionato dello stato di Rio de Janeiro (carioca), ma, solo “nei dieci match decisivi”, come ha precisato Rubens Lopes, presidente della Federcalcio di Rio (Ferj).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Ciò a causa dei pochi fondi a disposizione: l’adozione avrà infatti un costo stimato intorno ai 5.000 reais (circa 1.300 euro) a partita.

In un primo momento la Var carioca si occuperà solo di ‘studiare’ le prestazioni dei direttori di gara, i quali solo dal 2019 interagiranno a tutti gli effetti con i loro colleghi alla moviola nella segnalazione di eventuali sviste e cose che sul campo possono essere sfuggite.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 00:14 — Ultima alle 00:14