Giornata convulsa all’Hilton di Fiumicino: oggi infatti è andata in scena l’assemblea della Figc per eleggere il nuovo presidente.
Infatti il posto è vacante per effetto delle dimissioni di Carlo Tavecchio dopo l’esclusione dell’Italia dal mondiale di Russia 2018. I candidati in corsa erano Gabriele Gravina (presidente Lega Pro), Cosimo Sibilia (Presidente Lnd) e Damiano Tommasi (Presidente dell’Assocalciatori). E’ arrivata però la fumata nera: a vuoto tre votazioni e un ballottaggio. La Figc sarà quindi commissariata.
PRIMI SCRUTINI
Per l’elezione al primo scrutinio serviva la maggioranza dei tre quarti dei voti (75%). Come riporta la gazzetta.it i risultati hanno visto Sibilia col 39,37 %, Gravina 37,06%, Tommasi 22,34%; schede bianche 1,22%. Nulla di fatto. Stesso discorso per il secondo scrutinio, dove serviva la maggioranza dei due terzi dei voti (66%): Sibilia ha ottenuto 40,41%, Gravina 36,39%, Tommasi si è fermato 22,23%.
TERZO SCRUTINIO
La terza votazione (maggioranza dei voti ovvero il 50% +1) ha tagliato fuori dalla corsa Tommasi col 20,79% ma ha prodotto un’altra fumata nera: né Sibilia al 39,42% né Gravina al 38,36% sono riusciti a raggiungere la maggioranza dei voti.
COLPO DI SCENA
L’Assocalciatori ha annunciato che avrebbe votato scheda bianca e il presidente della Lnd ha spiegato che i suoi delegati avrebbero seguito la stessa strada.Potrebbe interessarti
Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?
Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
Dia pronto a brillare: “Voglio più minuti e gol per spingere la Lazio alla vittoria!”
BALLOTTAGGIO
La quarta tornata di votazioni, con il ballottaggio, ha messo la parola fine alla giornata: Sibilia ha ottenuto 1,85% di voti, Gravina il 39,06% e le schede bianche sono state pari al 59,09%. Il quorum richiesto era il 50% più uno. La palla a questo punto passerà al Coni e in particolare a Giovanni Malagò, n.1 del Coni: senza presidente, per la Figc servirà un commissario.
SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI
LOTITO SBOTTA CON NICCHI DOPO I TORTI DI MILANO>>>CLICCA QUI


