Dopo la decisione di Lotito di non candidarsi alla presidenza Figc, sono arrivati i commenti dei presidenti di Genoa e Benevento, Enrico Preziosi e Oreste Vigorito.
Così Preziosi ai microfoni di ‘Radio Anch’io lo Sport’: “Lotito? Io sono coalizzato con lui. Non sono un sostenitore di Lotito, ma dei temi. Siamo una associazione anomala, che non ha gli stessi obiettivi. Ci sono interessi e obiettivi diversi, compresa la lunghezza degli stessi. Io sono nel gruppo di 10-11 presidenti che la pensano come lui.
Se sia possibile fare un programma globale che vada oltre la sola Serie A? Io la penso in modo differente. La Serie A è il motore principale del calcio, con i tifosi italiani che seguono fondamentalmente questa categoria. La Serie A non ostruisce una crescita, fa il suo percorso, pur valendo solo il 10% in Federazione. Percentuali che sono molto curiose. La Serie A dovrebbe avere una forte rappresentanza in Figc. Non importa chi porti avanti questa idea, basta che qualcuno porti avanti l’idea che queste percentuali debbano cambiare.
Tommasi? Per la rappresentanza penso che sia difficile che possa diventare presidente.Potrebbe interessarti
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?
Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
VIGORITO
“Lotito? Non faccio scelte precostituite. – le parole di Vigorito alla stessa trasmissione – Ho partecipato ad alcune riunioni con altri colleghi, nelle quali Lotito con altri hanno espresso solo delle posizioni tra gruppi che si erano costituiti precedentemente e nessuno mi ha convinto. L’idea che invece venga eletto un manager come Sibilia che è da anni nel calcio e che gode della mia stima come uomo e come manager, mi solletica. Lotito è un uomo estremamente preparato ma ha delle idee, sue personali, che troppe volte sono distanti dalle mie e dalle altre“.


