Comune di Roma e La Sapienza per il Flaminio. Approvato con delibera di Giunta l’accordo di cooperazione tra amministrazioni pubbliche con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica della Sapienza Università di Roma.
Comune di Roma e La Sapienza per il Flaminio. L’accordo tra le parti è finalizzato al recupero e alla valorizzazione dell’impianto romano mediante la predisposizione di un piano di conservazione. Il Protocollo di Intesa è finalizzato allo studio approfondito dell’immobile e ha come obiettivi:
– Presentare il valore architettonico e storico dell’opera e valutarne lo stato attuale di conservazione;
– Valutare le modifiche e trasformazioni dell’opera e del rapporto tra questa e il contesto urbano e paesaggistico susseguitesi nel tempo;
– Definire modalità e livelli di protezione calibrati per le diverse parti della struttura che ne permettano il riutilizzo e funzionamento;
– Formulare raccomandazioni dettagliate e definire interventi compatibili atti a orientare futuri interventi di restauro e lavori di riqualificazione;
– Formulare linee-guida sulla manutenzione e gestione nel rispetto dell’opera originale in funzione di progetto di riqualifica;
– Diffondere le attività di ricerca e i risultati da essa conseguiti tramite una costante attività di divulgazione.Potrebbe interessarti
Isaksen illumina un gioco monotono: la Lazio cresce, ma è lui che spicca davvero!
Biglietti Lazio Women-Napoli: inizia la caccia al posto per tifare contro i partenopei! Scopri come prenotare.
Inter-Lazio: Thuram pronto a sfidare i biancocelesti? Facciamo tremare San Siro!
Attacco biancoceleste in blackout: una serata da cancellare per la Lazio contro un Cagliari senza pietà.
Faranno parte del gruppo di lavoro interdipartimentale, oltre al Dipartimento Sport e Politiche Giovanili, il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, il Municipio II e la Sovrintendenza Capitolina.


