Karol Józef Wojtyla nacque il 18 maggio 1920 a Wadowice, in Polonia. La sua infanzia fu segnata da gravi lutti familiari. La perdita della madre ad appena 9 anni, tre anni dopo la scomparsa del fratello medico. Senza dimenticare che non conobbe mai la sorella perché nacque e morì prima della sua nascita.
GLI STUDI DI KAROL JOZEF WOJTYLA
All’età di 18 anni in compagnia del padre, ex-ufficiale dell’esercito e uomo molto religioso, Wojtyla lasciò Wadowice. Si trasferì a Cracovia, dove si iscrisse all’Università di Jagellonica per studiare filologia, lingua e letteratura polacca. Agli studi universitari si aggiunse anche quello delle lingue straniere. Ben undici: Francese, Inglese, Italiano, Polacco, Portoghese, Russo, Slovacco, Spagnolo, Tedesco, Ucraino.
L’ENTRATA IN SEMINARIO
A settembre del 1939 la Seconda Guerra Mondiale arrivò anche in Polonia. L’università venne chiusa e iniziò a lavorare. Lavorò un anno come fattorino e quattro come manovale. Nel 1941 subì la perdita del padre, dopodiché l’anno seguente entrò nel seminario clandestino di Cracovia. Dopo due anni la sua scelta di entrare in seminario fu rafforzata da una sorta di segno divino ricevuto nel corso della sua totale ripresa dopo essere stato ricoverato in stato di semi incoscienza per due settimane in ospedale dopo essere stato investito da un camion. Dopo la Seconda Guerra Wojtyla tornò in seminario e nel 1946 fu ordinato sacerdote. I due anni successivi si spostò a Roma per proseguire gli studi di filologia. Poi tornò in Polonia dove ebbe inizio il suo operato e la sua ascesa verso la nomina a Papa del 16 ottobre 1978.
IL PONTIFICATO
Il suo pontificato ha superato i 25 anni. La sua figura è rimasta impressa nella memoria di tutti. E’ stato il Papa che si è avvicinato di più alla gente, dedicando particolare attenzione ai giovani, e che ha viaggiato per tutto il mondo diffondendo la pace e l’amore. Durante il suo mandato ha prodotto ben 14 encicliche e ha proclamato 482 Santi. Papa Giovanni Paolo II non si è mai risparmiato nonostante il suo cammino sia stato costellato da diversi problemi di salute, come il tumore al colon del 1992 e il morbo di Parkinson diagnosticato nel 2001 e ufficializzato nel 2003. Il Papa dei giovani fu debilitato dalla malattia. Non riuscì a superare un’infezione alle vie urinarie e ci lasciò il 2 aprile del 2005.
LE ESEQUIE
Le Sue esequie si svolsero l’8 aprile in Piazza San Pietro.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Karol Józef Wojtyla nacque il 18 maggio 1920 a Wadowice, in 