News
SPONSOR SERIE A C’è l’accordo: ecco tutte le novità

SPONSOR SERIE A C’è l’accordo: ecco tutte le novità.
SPONSOR SERIE A C’è l’accordo: sarà la TIM il partner ufficiale del nostro campionato. Siglata inoltre un’intesa con Trenitalia-Frecciarossa per Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Entrambi i contratti dureranno fino al 2021 e varranno rispettivamente 15 e 5 milioni a stagione. E non mancano le novità, come lo sponsor sulla manica, una nuova mossa commerciale avallata dalla FIGC. Si registra però il voto contrario, unico in Assemblea, della Juventus. Il motivo? Il no alla pubblicità dei tappetini. Inizialmente posti a bordo campo accanto alle porte, oggi i tappetini sono virtuali, proiettati dalla grafica durante la diretta tv delle partite. Secondo le stime della Lega, varrebbero il 60% del giro d’affari da title sponsor, ed è proprio questo il motivo del no della Juve. I bianconeri, che vogliono massimizzare i ricavi ottenendo magari anche altri sponsor globali, vorrebbero seguire l’esempio dei grandi club europei. I quali gestiscono autonomamente i tappetini a bordo campo e ottengono così più soldi dagli sponsor delle magliette.
LEGGI ANCHE IL REPORT DELL’ALLENAMENTO MATTUTINO
SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA

News
Lazio Di Bello ti rovina la partita: rigore inesistente e secondo gol di mano

Lazio Di Bello ti rovina la partita – La partita di ieri sera è stata condizionata inizialmente dall’arbitro che ne ha rovinato l’andamento
Lazio Di Bello ti rovina la partita – 5 gol subiti sono tanti, la colpa è anche della Lazio e la sua difesa che a ogni tiro in porta prendeva sistematicamente gol con un Reina alquanto colpevole di 2-3 gol. L’atteggiamento dopo i due gol subiti non è stato dei migliori, in quel momento la Lazio avrebbe potuto reagire ma dopo aver visto il rigore concesso e negato (con l’espulsione) loro nello stesso momento e il secondo gol la squadra è ceduta mentalmente. Ma andando ad analizzare proprio i primi due gol scopriamo che il rigore per il Napoli non c’era, Milinkovic entra chiaramente prima sul pallone anticipando Manolas che spunta all’improvviso da dietro e non viene toccato e sul ribaltamento abbiamo un rigore netto con espulsione a Hysai che tira Lazzari. La partita si sarebbe messa su tutt’altro binario.
SECONDO GOL IRREGOLARE
Ma anche il secondo gol del Napoli non è stato regolare, infatti Mertens dopo il lancio di Insigne controlla la palla con il piede destro e fa carambolare la palla sul suo braccio sinistro aperto che devia ampiamente la posizione proprio di questa facendola finire nella direzione giusta per il dribbling perfetta. Il Var in questo caso non è intervenuto né avrà visto il tocco di mano chiaramente influente ai danni dell’azione, la palla sarebbe schizzata verso Fares e Martens non avrebbe continuato l’azione. Insomma come al solito a Napoli la Lazio viene quasi sempre penalizzata da errori arbitrali che come in questo caso sono stati determinanti. Radu ha provato a contrastare il belga e ha notato subito il tocco di mano riferendolo all’arbitro ma non è stato ascoltato. Ovviamente la partita sarebbe potuta andare in un altro modo e dopo il 2-0 la Lazio avrebbe potuto reagire cercando la rimonta invece di continuare a commettere errori ma la partita è stata chiaramente indirizza anche sotto l’aspetto mentale.


-
Articolo copertina4 giorni fa
SUPERLEGA Lotito contrario già nel 2019: “I club ricchi non contano di più”
-
News3 giorni fa
SUPERLEGA Florentino Perez: “Non possiamo far partecipare tutti. Inviteremo Roma e Napoli”
-
Focus3 giorni fa
FOCUS Nasce la Superlega. Quale futuro per la Lazio?
-
News5 giorni fa
Luis Alberto, cambio e maglia gettata: Farris prima lo striglia poi se lo coccola