La Serie A è ripartita sabato scorso ma il dato che più fa discutere è il rincaro generalizzato dei prezzi di tagliandi e abbonamenti. Pensate che i biglietti Juve Lazio per il settore ospiti di domenica prossima allo Stadium hanno raggiunto la cifra spropositata di 55 euro.
Il tifoso è la parte fondamentale del calcio. Il messaggio viene costantemente veicolato dalla comunicazione ma sembra che i presidenti delle società l’abbiano dimenticato. Tifosi sempre più mucche da mungere o se vi piace il paragone animalesco polli da spennare. Guardate il caso dei tifosi biancocelesti che si recheranno in trasferta a Torino domenica prossima. I biglietti Juve Lazio hanno raggiunto la cifra da capogiro di 55 euro. Costo giustificata dal vedere in azione Cristiano Ronaldo? La risposta per noi è no: un investimento del genere non dovrebbe ricadere solo ed esclusivamente sulla passione di una tifoseria. Se i tifosi incarnano valori ideologici, le società dovrebbero cercare di portarli allo stadio e non di allontanarli con prezzi fuori portata. Considerando anche i costi dell’abbonamento alla pay tv a Sky e Dazn, il calcio sta diventato sempre più uno sport per élite più che per la gente.
COSTI SPROPOSITATI: I TIFOSI SI ORGANIZZZANO
Qualcuno ci aveva promesso che, con l’entrata delle pay tv nel calcio, il costo dei biglietti degli stadi sarebbe andato progressivamente diminuendo invece la tendenza è al continuo rialzo.Potrebbe interessarti
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
Inter Lazio: Chivu snocciola gli infortuni, Thuram ancora in riserva… E Bonny? Vediamo se a Verona ha trovato la marcia giusta!
Sarri si stanca dei soliti volti: rivoluzione in vista per gennaio? Ecco chi potrebbe partire e chi sogniamo in arrivo!
Isaksen si sfoga: “Alla Lazio quasi invisibile, ora sono arrivato in forma smagliante!”
SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI
SUOR PAOLA LANCIA UN’INIZIATIVA>>>CLICCA QUI


