Il Comitato Consumatori Lazio contro la censura delle immagini Var allo stadio

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri taglia i rami secchi: chi non è più parte della Lazio? In arrivo la resa dei conti con Fabiani!

#CalciomercatoLazio: grandi rivoluzioni in arrivo! I tifosi restano in...

Romagnoli KO: Lazio in apnea, attesa per gli esami. Tutti i laziali con il fiato sospeso!

#ForzaLazio #RomagnoliOut - Romagnoli KO contro il Cagliari: attesa...

Lazio sfida Verona: pronti a zittire i critici e dimostrare chi comanda in campo. Forza Lazio!

#PrimaPagina #SportNews Tutti a caccia delle ultime dal mondo...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il Comitato Consumatori Lazio contro la censura delle immagini Var allo stadio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News

Il Comitato Consumatori Lazio contro la censura delle immagini Var allo stadio. Questo il comunicato: Il Comitato Consumatori Lazio ritiene doveroso evidenziare alcuni aspetti di forte criticità degli ‘asset’ televisivi definiti per la proiezione delle immagini della Serie A 2018/19, che di fatto non garantiranno ai consumatori del ‘prodotto calcio’ in generale ed ai tifosi laziali più in particolare di poter compiutamente verificare la corretta applicazione del protocollo Var da parte della classe arbitrale. Come comunicato dalla Lega, infatti, i tifosi presenti sugli spalti non potranno vedere sui maxischermi degli stadi nessuna azione contestata, nessun episodio che possa pregiudicare l’onorabilità degli arbitri di gara e nessun rallenty e/o replay della partita in corso. In caso di applicazione del protocollo Var, inoltre, sui maxischermi medesimi saranno trasmesse esclusivamente le immagini ‘gestite’ dalla produzione televisiva. E comunque le stesse verranno proiettate solo dopo che l’arbitro avrà assunto le decisioni del caso e sempre a gioco fermo. I tifosi/consumatori che vorranno abbonarsi alla ‘pay tv’, altresì, saranno costretti a poter ‘vedere’ esclusivamente il 70% dei match del massimo campionato calcistico nazionale, a poter esaminare soltanto immagini realizzate dall’operatore ‘monopolista’ Sky ed a dover rinunciare a ogni possibile contributo televisivo ‘alternativo’ (come avvenuto lo scorso anno grazie alle immagini fornite da Mediaset Premium, le quali, per esempio, permisero di ‘svelare’ in tempo reale il gol di mano di  Cutrone in Milan-Lazio, indebitamente convalidato senza alcun ricorso al Var)”.

DIRITTI TV

Il restante 30% delle partite di Serie A, peraltro, sarà prodotto e trasmesso in esclusiva dalla piattaforma informatica Dazn, le cui potenzialità diffusionali non appaiono affatto sicure. Sicché soltanto una percentuale minimale di tifosi/consumatori potrà permettersi il doppio abbonamento (Sky e Dazn) per la ‘visione’ dell’intero campionato e i relativi duplici costi contrattuali, le spese per la connessione Internet e gli esborsi per l’acquisto del nuovo decoder ‘Sky Q’ (consigliato per meglio decriptare il segnale web dei match compresi nel palinsesto della suddetta piattaforma streaming video). A ciò si aggiunga che, com’è noto, sul territorio nazionale la capacità, la qualità e la velocità della connessione Internet, allo stato, non risulta affatto omogenea e uniforme, con la disdicevole e ulteriore conseguenza che molti, pur volendo e pur potendo, non potranno comunque garantirsi la ‘visione’ dell’intera Serie A 2018/19 e per l’effetto il diritto di poter effettuare un’adeguata, oggettiva e compiuta analisi sulla corretta applicazione del Var laddove lo stesso risulterà utilizzato (tenuto conto, invero, che tutte le immagini pervenute ed esaminate nelle cabine di regia Var non saranno rese pubbliche)”.

LAZIO CALCIOMERCATO – IL REAL MADRID SI DEFILA DALLA CORSA A MILINKOVIC

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

90° MINUTO RESTA ALLA RAI


Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 09:02 — Ultima alle 09:02