ROMA Dal Campidoglio nuove opportunità per i giovani: il bando

Ultime News

Allegri provoca: “Contro le piccole come la Lazio dobbiamo crescere”. Eppure, chi brilla davvero nei big match?

#DerbyDelSorriso: Riflessioni Biancocelesti sull'Ultima Vittoria Massimiliano Allegri non ha nascosto...

Guendouzi tra futuro e presente: “Pensiamo al campo, la Lazio è unita”

#ForzaLazio! Guendouzi ci guida con cuore e grinta: «Uniti...
PUBBLICITA
Piazza del Campidoglio Roma

ROMA Dal Campidoglio nuove opportunità per i giovani: il bando.

ROMA Dal Campidoglio nuove opportunità per i giovani. Il Comune ha infatti emanato un bando per i ragazzi in possesso di idee e progetti di sviluppo e promozione economica del territorio. A confermarlo, in una nota, il dipartimento Sport e politiche giovanili. Alla selezione si potrà partecipare, si legge, “acquisendo delle idee progettuali che possano avviare dei processi di sviluppo e promozione economica del territorio, promuovere idee imprenditoriali giovanili per creare occupazione, dare ai giovani la possibilità di esprimere idee, conoscenze, competenze, vocazioni come opportunità di sviluppo che siano sostenibili e legate al territorio, integrare le politiche giovanili attraverso la partecipazione in prima persona dei giovani, premiandone lo spirito di iniziativa“.

Per l’Amministrazione – spiega l’assessore Daniele Frongiariveste particolare importanza poter coinvolgere direttamente i giovani, in un’ottica di co-progettazione delle finalità di Roma Capitale, gli interventi futuri delle politiche giovanili saranno dunque il frutto delle idee presentate proprio dagli stessi giovani, i quali potranno esprimere così al meglio quali siano le potenzialità da tener maggiormente in considerazione. I progetti ritenuti più interessanti faranno da trama per un avviso pubblico nell’ambito del Piano locale Giovani“.

La partecipazione – prosegue il comunicato – è riservata ai giovani fra i 18 e i 35 anni e può avvenire sia in forma singola che collettiva come gruppi di studenti, comunità giovanili o associazioni senza scopo di lucro, esclusa la partecipazione di gruppi con finalità politiche, indispensabile essere residenti o domiciliati nella Città metropolitana. Le proposte possono riguardare i diversi settori, particolare riguardo avranno quelle che valorizzano il territorio, la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale d’impresa; termine per la presentazione fissato alle ore 12 e 30 del 30 novembre 2018“.

LEGGI ANCHE BOOM DI INVESTIMENTI A ROMA

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018