LAZIO TORINO Anche Lotito furioso per la direzione di Irrati: il retroscena.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsCandreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
Inter Lazio: Chivu snocciola gli infortuni, Thuram ancora in riserva… E Bonny? Vediamo se a Verona ha trovato la marcia giusta!
Sarri si stanca dei soliti volti: rivoluzione in vista per gennaio? Ecco chi potrebbe partire e chi sogniamo in arrivo!
Isaksen si sfoga: “Alla Lazio quasi invisibile, ora sono arrivato in forma smagliante!”
Potrebbe interessarti
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
Inter Lazio: Chivu snocciola gli infortuni, Thuram ancora in riserva… E Bonny? Vediamo se a Verona ha trovato la marcia giusta!
Sarri si stanca dei soliti volti: rivoluzione in vista per gennaio? Ecco chi potrebbe partire e chi sogniamo in arrivo!
Isaksen si sfoga: “Alla Lazio quasi invisibile, ora sono arrivato in forma smagliante!”
LAZIO TORINO Anche Lotito furioso per la direzione di Irrati. Le decisioni dell’arbitro toscano non sono andate giù proprio a nessuno in casa biancoceleste. Forte la sensazione di penalizzazione, in particolare per il rigore concesso a Belotti per una trattenuta di Marusic non proprio evidentissima. Ma questo è stato solo uno degli errori di Irrati, contestati più volte a caldo da Tare al termine del match. Il diesse dei capitolini, però, non sarebbe stato l’unico a farsi sentire. Anche il presidente Lotito avrebbe reagito con rabbia al rigore concesso agli ospiti. Il tutto si sarebbe consumato nell’intervallo, quando il patron, dirigendosi negli spogliatoi, si sarebbe avvicinato agli stanzini della terna arbitrale. A questo punto però le versioni divergono. Tra chi parla solo di una visita simbolica, corredata da uno scambio di sguardi, e chi invece di un autentico alterco andato in scena tra le parti. Secondo alcuni testimoni, Lotito avrebbe chiesto spiegazioni per il rigore, ricevendo in risposta una richiesta di spiegazioni per la sua presenza lì e un invito ad andarsene. Il presidente avrebbe poi fatto ritorno in tribuna visibilmente contrariato. Un anno dopo, la storia degli errori arbitrali a sfavore ‘sempre e comunque’ si ripete. Ma stavolta è meglio farsi sentire subito, senza però farsi travolgere dal nervosismo. Meglio riservare la maggior parte delle energie ad una corsa Champions che, nonostante tutto, è ancora apertissima.

