LAZIO BILANCIO 2018 – Ecco i dati del semestrale al 31 dicembre

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LAZIO BILANCIO 2018 – Ecco i dati del semestrale al 31 dicembre.

LAZIO BILANCIO 2018 – La relazione, pubblicata nelle ultime ore, mostra un dato ancora una volta positivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Quanto agli utili, dopo la cifra record, registrata al 30 giugno, di 36,7 milioni, al termine della prima parte di questa stagione, sono scesi a 5,46. In rialzo invece il tetto salariale, in virtù della conferma in squadra di big come Immobile e Milinkovic. In estate per entrambi sono state rifiutate proposte davvero indecenti. ‘No’ cui hanno fatto da contraltare i rinnovi dei rispettivi contratti, con annesso aumento dello stipendio: 3 milioni più bonus per Milinkovic (più 1,5 milioni per l’intermediazione del procuratore Kezman); 3,2 milioni più bonus (per un massimo di 3,8) per Immobile (più 1 milione al procuratore per il prolungamento del contratto). Unico ‘neo’ aver perso a parametro zero de Vrij, conquistato dall’offerta monstre dell’Inter (4 milioni di ingaggio più commissioni da 7,3).

Dicevamo degli ingaggi: passati dai 36,5 milioni del primo semestre del 2017/2018 a 41,6. Se si considera che fatturato totale si attesta sui 120-130 milioni, il tetto salariale supererebbe dunque quota 80 milioni. Di questi, 65-70 milioni destinati agli stipendi dei giocatori della prima squadra, 5 milioni per mister Inzaghi e il suo staff, i contratti dei fuori rosa (comprese le risoluzioni di Perea e Morrison), più i salari del personale impiegato a Formello e in società. Adesso la Lazio punta tutto sul raggiungimento di un posto in Champions League: un obiettivo che garantirebbe introiti fondamentali per continuare a crescere ancor di più e consolidarsi ad alti livelli.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05