Folorunsho — Cuore laziale cresciuto con il mito di Di Canio

Ultime News

Lazio, Giordano: “San Siro? La vittoria è possibile, basta non fallire. Guendouzi, ascoltami bene…”

#Lazio, alla conquista di San Siro: pronti a stupire!...

Agostinelli sicuro: “I nerazzurri sono rocciosi, ma i biancocelesti sanno come colpirli!”

#ForzaLazio: Battaglia a San Siro! Sfida cruciale contro l’Inter,...
PUBBLICITA

Approdato al Bari, il classe ’98 Michael Folorunsho (italo nigeriano prodotto del vivaio biancoceleste) ha rilasciato, ai canali ufficiali del club biancorosso, un’intervista nella quale si è raccontato dai primi passi fino al settore giovanile della Lazio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Queste le sue parole: “Ho iniziato a giocare nei campetti della periferia romana. Mio fratello è più grande e spesso mi univo a lui e ai suoi amici. Così ho iniziato a muovere i miei primi passi. Quindi i nostri genitori ci hanno iscritti a scuola calcio e da lì è gradualmente partito il mio percorso. In una finale contro l’Ostia Mare, ricordo che il mister venne da me riferendomi che alcuni osservatori della Lazio sarebbero venuti a visionarmi. Ero al settimo cielo, sono partito in prova con gli Allievi Nazionali e tutto è andato per il meglio. La Lazio è tutto per me e per la mia famiglia: io sono cresciuto con il mito di Di Canio e ricordo quando andavo allo stadio e rimanevo incantato dalle sue magie. Sono nato a Roma e sono da sempre tifoso biancoceleste. Non a caso la convocazione in prima squadra a San Siro, contro l’Inter in Coppa Italia, è uno dei momenti più felici della mia vita. 

Quando è arrivata la chiamata del Bari ero molto felice: per me è una grande opportunità. Vedere uno stadio come il San Nicola che esplode in quella maniera fa venire i brividi. Questa chiamata del Bari ha significato tanto per me, specie dopo due anni in crescendo al Francavilla durante i quali ho capito che probabilmente avrei davvero potuto fare il calciatore. In realtà pensavo che passare dalla Primavera alla C sarebbe stato facile, invece inizialmente ho fatto davvero fatica, giocare con i grandi è tutto un altro calcio”