Focus
LA NOSTRA STORIA – Fortunato Ballerini, il secondo presidente della Lazio

Il 16 ottobre 1852 nasceva a Sant’Angiolo, in prov. di Firenze, Fortunato Ballerini. È stato il secondo presidente della Lazio.
Ballerini è passato alla storia per essere stato il primo presidente della Lazio non considerando tale il fondatore idealista Luigi Bigiarelli. Quest’ultimo, pur avendo avuto l’idea, ne rifiutò da subito il patrocinio in nome dell’uguaglianza e della fratellanza. Punti basilari di quello spirito olimpico che doveva unire tutti i soci sotto la bandiera bianca e celeste. Così la Lazio nasce senza presidente pur essendone Bigiarelli a tutti gli effetti la guida riconosciuta.
FORTUNATO BALLERINI, UNO DEI FONDATORI DELLA LAZIO
Proveniente da una famiglia dell’alta borghesia toscana fu tra i pionieri dell’Educazione Fisica e dello Sport in Italia. Oltre ad essere stato uno dei fondatori della Lazio lo fu anche per la Società Ginnastica Roma. Per oltre un ventennio fu anche Segretario Generale della Federazione Ginnastica Italiana. Nel 1904 viene eletto Presidente della Lazio. In un primo momento abbandona la carica per poi in seguito tornare a ricoprirla. Nel 1906 riuscì a ottenere il campo di calcio Parco dei Daini, situato all’interno di Villa Borghese, dove la squadra guidata da Sante Ancherani potè allenarsi con seminaristi irlandesi e scozzesi.
PRESIDENTE INDISCUSSO PER 21 ANNI
Durante i suoi anni di gloriosa presidenza, dal 1904 al 1925, la Lazio è cresciuta in tutte le sezioni vantando più di 4mila soci. Riconoscendo in Ballerini il padre protettore, il maestro e l’anima pulsante di quel progetto di amicizia, fratellanza e generosità. Nonostante l’età avanzata abile tiratore, giocatore di tamburello, infaticabile podista, salutista convinto, a ottantuno anni ancora si arrampica sulle Dolomiti. Il 19 settembre 1940 si spenge a Roma all’età di 88 anni.
SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK
LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

News
LA NOSTRA STORIA – “El Pipe” Felipe Anderson

Il 15 aprile 1993 nasce a Brasilia Felipe Anderson. Si impone nelle fila del Santos come trequartista puro, possiede una grande tecnica di base. Ex giocatore della Lazio rapido e scattante, eccelle nel dribbling.
GLI INIZI DELLA CARRIERA
Inizia a giocare a sei anni a Santa Maria nell’Associação 14 Companhia de Polícia Militar Independente (CPMIND). Poco dopo passa al Federal FC. Resta fino al 2006, anno in cui viene ingaggiato dal Sport Clube Recreativo Gaminha FC. In seguito passa all’Astral EC, squadra del Paraná. Nel 2007 entra a far parte delle giovanili del Coritiba e l’estate successiva passa al Santos. In un primo momento viene ingaggiato dalle squadre giovanili per poi nel 2010 fare il suo esordio in prima squadra. Nel 2011 vince due titoli: prima il Paulistão e poi la Coppa Libertadores. Perde per un soffio, conquistando la medaglia d’argento, la Coppa del mondo per club FIFA 2011 a causa della sconfitta subita in finale contro il Barcellona. L’anno successivo vince altri due titoli, conquista di nuovo il Paulistão e vince la Recopa Sudamericana.
L’ARRIVO ALLA LAZIO
Nel 2013 dopo una lunga trattativa viene acquistato dalla Lazio per circa 9 milioni di euro. Il giocatore firma un contratto della durata di cinque anni, poi rinnovato fino al 2020. Il primo anno per ‘il Pipe‘ le cose non vanno bene. Per lui alla fine della stagione si contano solo 13 presenze. È nella stagione seguente che il suo talento esplode mettendo in mostra tutto il suo repertorio. Da allora una scalata interminabile che lo ha portato ad essere protagonista indiscusso delle fortune della squadra biancoceleste. Il 17 aprile 2016 raggiunge quota 100 presenze con la maglia del club capitolino. Il 28 gennaio 2017 disputa la sua centesima partita in Serie A. Ad agosto 2017 vince il suo primo titolo in biancoceleste trionfando sulla Juventus nella Supercoppa Italiana. Anderson però non gioca per un infortunio che gli farà saltare anche i primi mesi della nuova stagione. A luglio 2018 si trasferisce al West Ham Utd per 38 milioni di euro.
LA NAZIONALE
Felipe Anderson fa il suo esordio con la maglia della Nazionale Brasiliana in Argentina nel Campionato sudamericano di calcio Under-20 2013. A giugno 2015 in occasione di una amichevole contro il Messico arriva anche il suo esordio con la Nazionale maggiore brasiliana. Nel 2016, nella sua terra, vince la Medaglia d’Oro con la Nazionale Olimpica.
-
Ultime Notizie6 giorni fa
La Lazio chiede risarcimento danni alla Gazzetta dello Sport
-
News5 giorni fa
Coronavirus, Gaia Lucariello ricoverata allo Spallanzani
-
News6 giorni fa
CALCIOMERCATO LAZIO Inizia la caccia al portiere: da Montipò a Silvestri
-
News6 giorni fa
Lazio Inzaghi dirige l’allenamento da casa: squadra in bolla