L’8 ottobre 2017 si è spento a Roma il noto giornalista e conduttore televisivo Aldo Biscardi.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsRomagnoli in bilico: 48 ore cruciali per il difensore Lazio. Formello col fiato sospeso, la grinta del centrale basterà?
Gattuso chiama Zaccagni in azzurro? L’ex mister del Napoli punta sul leader biancoceleste!
Sarri sfida l’Inter: Lazio pronta a dimostrare la sua forza. Riuscirà a far tacere i critici con una vittoria da incorniciare?
Lazio, basta scuse: servono quei 3 punti, non chiacchiere!
Fu l’ideatore del programma ‘Il processo del Lunedì’.
Potrebbe interessarti
Romagnoli in bilico: 48 ore cruciali per il difensore Lazio. Formello col fiato sospeso, la grinta del centrale basterà?
Gattuso chiama Zaccagni in azzurro? L’ex mister del Napoli punta sul leader biancoceleste!
Sarri sfida l’Inter: Lazio pronta a dimostrare la sua forza. Riuscirà a far tacere i critici con una vittoria da incorniciare?
Lazio, basta scuse: servono quei 3 punti, non chiacchiere!
Aldo Biscardi, 86 anni, era originario di Larino in provincia di Campobasso. Laureato in giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli. Passò subito al giornalismo. Nel 1952 divenne collaboratore del quotidiano Il Mattino. Nel 1956 passa al Paese Sera, diventando caporedattore. Viaggia in tutto il mondo come inviato speciale seguendo gli avvenimenti sportivi internazionali. Dal 1958 ha seguito tutti i mondiali di calcio. Arriva alla Rai nel 1979 come caporedattore e vi resta fino al 1983, raggiungendo la carica di vicedirettore del TG3. Nel 1980 lancia su Rai 3 ‘Il Processo del Lunedì’, trasmissione di dibattiti sul mondo del calcio, soprattutto sulla Serie A. Vincitore di diversi premi, ha intervistato personaggi politici, del mondo della cultura e dello spettacolo. Dalla stagione televisiva 2008/2009 oltre a condurre il Processo svolgeva il ruolo di inviato per ‘Quelli che….il calcio’.


