LA NOSTRA STORIA Petar Manola nasce a Jaice, in Bosnia Erzegovina, il 28 febbraio 1918.Potrebbe interessarti
Leggi di più suFocus
Potrebbe interessarti
Inizia la sua carriera nel JSK Slavija Sarajevo per poi passare al BSK Belgrado. Nel 1939 Petar Manola vince il campionato jugoslavo. Il 1 gennaio 1943 l’attaccante passa alla Lazio. Resta in maglia biancoceleste fino al 1946. Dopodiché decide di trasferirsi in Francia all’Olympique Lione e poi al Red Star Parigi.
Nel 1948/49 è al Napoli e quindi alla Cavese, al Benevento e alla Turris. Inoltre ha giocato sette partite con la Nazionale jugoslava. È deceduto a Roma nel 2004. Oltre ad essere un ottimo calciatore fu anche un atleta brillantissimo sui 400 metri, piani, a ostacoli e sugli 800 metri piani. Partecipò a numerose gare nel 1944 e nel 1945.
Nell’aprile del 1942 durante il periodo al BSK Belgrado, dato che la società aveva anche una sezione di basket, in un giorno giocò due partite. Una come cestista e l’altra come calciatore. Al termine della carriera, dopo essersi laureato, divenne dentista a Napoli.
SEGUICI ANCHE SU TWITTER


