LA NOSTRA STORIA Il centrocampista Renato Spurio

Ultime News

Sylvinho snobba Hysaj: il pupillo laziale fuori dalla lista Albania. Che scelta è questa?

#ForzaLazio #Nazionali #BiancocelestiInCampo Grandi novità in casa Lazio: il terzino...

Barsotti: In Serie A non sono tutti fenomeni! Campionato pieno di ragazzi normali, sveglia!

#PassioneBiancoceleste: Ecco cosa significa essere un tifoso vero! Giovanni...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Renato Spurio nasce a Roma il 10 giugno 1930.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Inizia a giocare come attaccante. Trasformato centromediano da Dino Canestri per la sua velocità e lo stacco di testa.

È un Maresciallo di Pubblica Sicurezza, Attilio Carviglia, che nel 1945 finita la guerra si prende cura di lui e di altri 14 ragazzini appena quindicenni e li riunisce in una squadra di calcio per toglierli dalla strada. Spurio cresce nelle giovanili biancocelesti. Fa parte della formazione titolare della squadra juniores che l’11 luglio 1948 battendo la Triestina per 2-1 conquista il primo titolo italiano dell’appena costituita Lega Giovanile. Esordisce in prima squadra nella stagione 1948/49 con l’allenatore Mario Sperone. L’anno dopo gioca solo 5 gare. Nella stagione 1950/51 passa in prestito all’Anconitana per un anno, in serie B, e l’anno dopo al Prato, in C. Torna alla Lazio nel 1952/53 e vi resta per due stagioni come riserva. Nel 1954/55 passa in prestito al Monza e torna l’anno dopo. Successivamente milita con la Federconsorzi Roma e con l’Anconitana. È deceduto a Roma il 19 maggio 2015.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER