LA NOSTRA STORIA L’ex allenatore Giuseppe Bigogno

PUBBLICITA

Ultime News

Al Pisa manca solo il gol, ma si dà lode al coraggio: Tramoni e Cuadrado i protagonisti mancati?

#PareggioAmaro #ForzaLazio #LazioOcchiAperti Un'altra serata di calcio, un altro pareggio...

Lazio a Pisa, Sarri schietto: “Attacco spento, speriamo di recuperare gli infortunati!”

#LazioAmara #PuntoAmaro #ForzaLazio Nel post partita contro il Pisa, il...

Pagelle Pisa-Lazio: chi brilla e chi delude nella sfida di Serie A!

#LazioImmobile #PartitaDeludente #ForzaAquilotti La partita contro il Pisa si chiude...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Giuseppe Bigogno nasce ad Albizzate (VA) il 22 luglio 1909.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Comincia la carriera nelle file del Legnano con cui esordisce nella stagione 1925-26.

Nell’estate del 1931 Bigogno passa alla neo-promossa Fiorentina. Resta a Firenze cinque stagioni diventando anche capitano. Dal 1936 gioca nel Genova 1893. In rossoblù vince la Coppa Italia nella stagione 1936-37. Nel 1939 torna nuovamente alla Fiorentina. In maglia viola conquista un’altra Coppa Italia nel 1940. Conclude la carriera da calciatore al termine della stagione 1941-42. Nel dopoguerra comincia la carriera da allenatore alla Fiorentina. La stagione dopo passa alla guida del Milan, dove resta per tre stagioni. In seguito allena il Torino per due stagioni. Nel 1951/52 e nel 1952/53 prende il posto di Mario Sperone alla guida della Lazio. Al suo esonero gli subentra il suo assistente Alfredo Notti. Dal 1953 allena l’Udinese per cinque stagioni. Nella stagione 1958-59 passa all’Inter, dove viene esonerato a metà campionato. Nel 1967-1968 torna all’Udinese come direttore tecnico. Durante la permanenza in Friuli guida anche la Nazionale Italiana B. È deceduto a Firenze il 22 giugno 1977.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02