LA NOSTRA STORIA L’ex centrocampista Arnaldo Lucentini

Ultime News

Lazio, senti Giaccherini: “Gli uomini di Chivu non brillano, ecco come i biancocelesti possono metterli alle corde!”

#ForzaLazio Pronti a sorprendere l'Inter con grinta e determinazione!...

Atalanta KO col Sassuolo: Juric sul filo del rasoio. Chi prenderà il timone?

#AtalantaShock #JuricInBilico #SassuoloDominante L'Atalanta vive un momento difficile: una sconfitta...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Arnaldo Lucentini nasce a Tolentino (MC) il 7 luglio 1930.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Cresciuto nella società calcistica della sua città nell’estate del 1948 si trasferisce alla Sampdoria dove resta per tre stagioni. Passa quindi un anno alla Fiorentina, prima di essere ceduto alla Triestina nell’estate 1953.

Lucentini è acquistato dalla Lazio nel 1956. Gioca in biancoceleste per due stagioni. Nel 1958 passa al Catanzaro e vi resta per due stagioni. Conclude la carriera nell’Arezzo nel 1962. In Nazionale vanta una presenza. Muore a soli 51 anni cadendo dalla scala mentre fa alcuni lavori domestici nella sua casa di Gela. Si era trasferito diciotto anni prima in Sicilia per allenare. Al momento della sua scomparsa guidava il Licata. La sua prima società, il Tolentino, gli ha dedicato la scuola calcio, mentre la città gli ha intitolato una via. È deceduto a Gela (CL) il 6 agosto 1981.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER