Cos’è l’indice di liquidità che non permette alla Lazio di fare mercato

PUBBLICITA

Ultime News

Al Pisa manca solo il gol, ma si dà lode al coraggio: Tramoni e Cuadrado i protagonisti mancati?

#PareggioAmaro #ForzaLazio #LazioOcchiAperti Un'altra serata di calcio, un altro pareggio...

Lazio a Pisa, Sarri schietto: “Attacco spento, speriamo di recuperare gli infortunati!”

#LazioAmara #PuntoAmaro #ForzaLazio Nel post partita contro il Pisa, il...

Pagelle Pisa-Lazio: chi brilla e chi delude nella sfida di Serie A!

#LazioImmobile #PartitaDeludente #ForzaAquilotti La partita contro il Pisa si chiude...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

L’indice di liquidità, cos’è e in cosa consiste la regola imposta dalla FIGC per le società di Serie A e che non permette di fare mercato alla Lazio

Il tormentone dell’estate 2021 non è una canzone spagnola, ma bensì calcisticamente parlando la nuova regola introdotta dalla FIGC, l’indice di liquidità.

CHE COS’È ?

L’indice di liquidità è una regola introdotta dalla FIGC per i club della Seria A dal 2015.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Consiste nel rapporto tra Attività Correnti (AC) e Passività Correnti (PC), spiegato a pane ed acqua consiste in un coefficiente che valuta la capacità finanziaria di un club di pagare i debiti con i suoi creditori, in modo da tirare avanti da sole senza dover chiedere aiuti esterni. Per quest’anno visti i problemi dovuti alla pandemia l’indice è stato abbassato a 0,6, precedentemente era fissato a 0,8.

COME SUPERARE IL PROBLEMA DELL’INDICE DI LIQUIDITÀ?

Superare il problema è piuttosto semplice ed intuitivo, ossia vendere per poi acquistare. Alla Lazio basterebbe solo la cessione di Correa per arginare il problema e per poter tornare a fare mercato in entrata e depositare i contratti mancanti.

Calciomercato della Lazio

CORREA INTER E’ FATTA, SUPERATO L’OSTACOLO INDICE DI LIQUIDITA’

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02