Comitato Consumatori Lazio, esposto contro la scuola della maestra che mise l’inno della Roma per festeggiare la Conference

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.

#LazioRevolution: cercasi equilibrio e gol per svoltare la stagione!...

Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”

#PrimePagineSportive La rassegna stampa di oggi ci dà...

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Sarebbe la scuola “Il girasole colorato” in zona Garbatella la sede dove una maestra fece cantare l’inno della Roma ai suoi alunni per festeggiare la vittoria della Conference. Scatenando l’ira di diversi genitori. In merito il Comitato Consumatori Lazio con un comunicato ha presentato un esposto alla Procura per i minorenni.

COMITATO CONSUMATORI LAZIO – ESPOSTO CONTRO LA SCUOLA DELLA “ROMA”

La maestra degli alunni coinvolti, munitasi preventivamente di stereo, cavi e bandiera della A.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
S. Roma e senza riguardo alcuno verso la sensibilità dei minori tifosi di altre squadre o addirittura non tifosi, ha inopinatamente ritenuto di dover festeggiare nei locali scolastici la vittoria della Società giallorossa nella Conference League 2021/22, diffondendo l’inno romanista a tutto volume, sventolando il proprio stendardo, mettendo in atto comportamenti affatto inclusivi ed esorbitando oltremodo le prerogative didattiche assegnatale. A seguito della segnalazione del suddetto genitore, per l’effetto, è stato richiesto alla Procura per i Minorenni di Roma: Di accertare l’effettività e la veridicità dei fatti narrati nell’esposto, mediante l’audizione del genitore lamentatosi, dell’insegnante in questione, degli altri genitori della comunità scolastica e del Dirigente Scolastico preposto; di disporre la sospensione cautelativa dell’insegnante in parola dai propri incarichi didattici, con conseguente sottoposizione della medesima ai previsti test psico/attitudinali; di adottare ogni altro provvedimento a tutela dei minori, ivi compreso l’interessamento dei Servizi Sociali competenti territorialmente ed il sanzionamento penale dei comportamenti eventualmente integranti le fattispecie di reato previste dalla legge, previa rimessione ex officio degli atti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO – NON RISPETTATO PARAMETRO INDICE DI LIQUIDITA’

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 08:10 — Ultima alle 08:10