Squalifica Fagioli: il comunicato ufficiale della FIGC e la durata della squalifica
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha ufficializzato la squalifica del centrocampista Nicolò Fagioli. Il giocatore, tesserato per la U.S. Cremonese S.p.A. nella stagione 2021/2022 e per la Juventus F.C. S.p.A. nella stagione 2022/2023, è stato squalificato per aver effettuato scommesse su incontri ufficiali organizzati dalla FIGC, campionati di calcio professionistici stranieri e della UEFA.
La sanzione, concordata tra le parti, prevede una multa di €12.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
La FIGC si impegna a monitorare l’adeguata attuazione del piano terapeutico e l’obbligo di partecipazione agli incontri pubblici da parte di Fagioli. Qualsiasi violazione da parte del giocatore verrà segnalata alla Procura Federale della FIGC, che prenderà i provvedimenti appropriati in base al Codice di Giustizia Sportiva in vigore.
È importante sottolineare che le ammende previste nel comunicato ufficiale dovranno essere versate alla FIGC entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. In caso di mancato pagamento, l’accordo potrebbe essere risolto e il procedimento potrebbe continuare in base all’art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva.
Questa squalifica implica che Fagioli non potrà scendere in campo per un periodo di tempo determinato. La durata esatta della squalifica non è specificata nel comunicato ufficiale, ma sarà conforme a quanto stabilito nell’accordo tra le parti.

