Il presidente della SS Lazio, Claudio Lotito, è stato presente oggi a Milano all’Assemblea di Lega Calcio, dove ha condiviso alcune importanti riflessioni sul calcio italiano, le sfide attuali e i progressi da compiere.
Inizialmente, Lotito ha voluto sottolineare che quanto accaduto rappresenta “una vittoria della Lega, non la mia vittoria, è la vittoria del calcio italiano.” Questa affermazione mette in evidenza l’importanza di un approccio collettivo e condiviso per affrontare le questioni che riguardano il calcio italiano.
Il presidente della Lazio ha anche affrontato il tema delle divergenze tra i presidenti dei club all’interno della Lega Calcio. Ha notato che in un’assemblea composta da 20 presidenti, è spesso difficile raggiungere l’unanimità su questioni importanti. In particolare, Lotito ha menzionato il disaccordo con il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che ha scelto di non partecipare al voto riguardante una questione specifica. Lotito ritiene che l’offerta attuale sia dinamica e che vi siano possibilità di incrementare i ricavi grazie a valorizzazioni aggiuntive. Questo rappresenta un fatto importante che apre prospettive positive per il calcio italiano.
Lotito ha anche affrontato il delicato argomento del Decreto Crescita.Potrebbe interessarti
Vecino scalpita: sarà lui la carta vincente per il centrocampo biancoceleste contro il Cagliari? Stuzzicante chance per il nostro guerriero!
Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Infine, Claudio Lotito ha sottolineato l’importanza di trovare un punto di caduta e di creare un equilibrio tra le esigenze delle varie parti coinvolte. Questo è essenziale per affrontare le sfide attuali del calcio italiano e trovare soluzioni che siano equamente vantaggiose per tutti.
Lotito ha anche condiviso alcune considerazioni sulla squadra della Lazio, riconoscendo che all’inizio della stagione c’è stata una fase di assestamento. Tuttavia, ha espresso fiducia nella crescita del team e nelle potenzialità di competere al più alto livello. Inoltre, ha affrontato le critiche nei confronti del capitano Ciro Immobile, sottolineando che il giocatore è un punto di riferimento per la squadra e per la società, e che le opinioni individuali dovrebbero essere prese con la dovuta distanza.
In conclusione, Lotito ha sottolineato l’importanza di trovare un’intesa e una visione globale per rilanciare il calcio italiano a livello internazionale. Ha evidenziato che il calcio italiano ha dimostrato il suo valore nel corso degli anni ed è fondamentale riportare il calcio del paese alle posizioni di prestigio che merita.


