Un imprenditore di 55 anni di Imperia si trova ora senza occupazione e ha ricevuto una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia dell’Entrate. La somma da pagare entro cinque giorni ammonta a undici milioni di euro ed è associata ai debiti accumulati dalla società operante nel settore dell’edilizia, di cui l’uomo deteneva una quota. Questa situazione finanziaria è molto difficile per l’uomo, che si è rivolto a un legale per usufruire della legge anti suicidi, cioè la legge numero 3 del 27 gennaio 2012 sul sovraindebitamento.
Il legale dell’imprenditore ha spiegato che si appellerà al diritto di accedere alla procedura di cancellazione dei debiti attraverso la cosiddetta esdebitazione.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari, Dia avverte: «Siamo carichi! Dopo il Pisa, la vittoria con la Juve ci ha dato la carica giusta»
Espulsione Baroni: il Torino va in tilt! L’ex Lazio salta il derby per proteste contro il Pisa.
Addio a Galeone: maestro di Allegri e Gasperini saluta il calcio italiano a 84 anni. Un faro per la panchina, ora luce eterna.
Lazio-Cagliari: Sarri rivoluziona la difesa, attacco col dubbio finale. Chi vincerà il ballottaggio tra i biancocelesti?
Il legale ha sottolineato che il post-Covid e la crisi economica hanno messo in crisi molte famiglie e imprese, causando un aumento eccessivo dei debiti con l’Agenzia delle Entrate. Il meccanismo della rottamazione delle cartelle non ha risolto il problema dei debiti e molti contribuenti si sono ritrovati in una grave situazione di sovraindebitamento.
Fonte



