Le squadre italiane che potrebbero aderire alla Superlega.

PUBBLICITA

Ultime News

Isaksen incanta: il danese di Sarri fa la differenza! Cagliari al tappeto, la nuova arma biancoceleste si conferma decisiva.

#ForzaLazio #IsaksenShow: il danese brilla nella notte biancoceleste Finalmente, vediamo...

Lotito blinda la Lazio: ‘Resto qui, critiche? Parliamo di calcio… non di favole!’

#Lazio #ForzaLazio #Lotito Il presidente della Lazio ha parlato chiaramente:...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La nuova Superlega europea di calcio è stata oggetto di una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che ha aperto la strada alla creazione di una nuova competizione. In Italia, diversi club della Serie A hanno già preso posizione in merito al possibile nuovo format. Napoli sembra favorevole, mentre Inter, Roma, Atalanta e Genoa si sono già tirate fuori. La Juventus non ha ancora preso una posizione definitiva.

La A22 Sports, la società che gestisce il format Superlega, ha già illustrato come potrebbe essere il torneo, con 64 squadre partecipanti e la possibilità di trasmettere le partite in chiaro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Mentre l’Uefa ha mantenuto una posizione critica, il governo inglese ha messo il suo veto alla partecipazione del club della Premier. In Italia, la preoccupazione principale è che la Superlega possa far scivolare in secondo piano il campionato nazionale, come confermato dalle parole del patron del Coni Malagò. La Figc e la Lega Serie A hanno ribadito la centralità del Campionato Nazionale.

Alcuni club italiani si sono già espressi in modo netto sulla questione. L’Inter, inizialmente favorevole al progetto, ha preso le distanze dichiarando la propria convizione che il futuro del calcio europeo possa essere garantito solo dalla collaborazione tra i club all’interno dell’ECA e in partnership con UEFA e FIFA. Anche la Roma e l’Atalanta hanno manifestato il loro dissenso nei confronti della Superlega, sottolineando l’importanza dei campionati nazionali e della meritocrazia sportiva. Il Genoa si è detto pronto a continuare a lavorare con l’ECA, mentre la Juventus ha preferito non commentare al momento.

Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli, ha esternato la sua opinione positiva sulla Superlega e sarebbe pronto a partecipare a un dialogo con altri grandi club europei per costruire insieme il progetto. Resta l’attesa per la presa di posizione degli altri club italiani.

Fonte

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 11:32 — Ultima alle 11:32