Mourinho su Sky: “Non ha bisogno di leccate di c…” durante conferenza

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...

Provedel ritrova la forma: sei gare senza subire gol! Mandas? Possibile addio a gennaio, ma la Lazio resta in equilibrio.

#ForzaLazio #ProvedelInarrestabile Ivan Provedel sta mostrando il suo vero valore...

Umbro Lazio: La capsule “The 12th Man” risveglia l’orgoglio biancoceleste e celebra i veri tifosi senza peli sulla lingua!

#LazioForever #UmbroCapsule #BiancocelesteNostalgia Umbro e Lazio: un legame che torna...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Marco Nosotti ha chiesto scusa per un fuorionda imbarazzante avvenuto durante la conferenza di Mourinho dopo la partita tra Bologna e Roma. Il giornalista si è reso conto di avere il microfono aperto e ha espresso un commento poco opportuno sulle domande del collega, definendo il suo comportamento come un errore e mostrandosi mortificato.

L’episodio in questione è avvenuto durante la conferenza stampa di José Mourinho dopo la partita, quando Marco Nosotti ha commentato in modo poco appropriato le argomentazioni del collega Angelo Mangiante, con il microfono aperto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Ha successivamente pubblicato un post per chiedere scusa, definendo il suo commento come da “spogliatoio” anziché da campo, e mostrandosi dispiaciuto per l’accaduto.

Il fuorionda imbarazzante è iniziato mentre il giornalista Angelo Mangiante stava formulando una domanda a Mourinho, con il commento di Nosotti che è andato in onda in diretta televisiva su Sky Sport. Le parole pronunciate dal giornalista hanno riguardato il preambolo della domanda fatta da Mangiante, elogiando il lavoro di Mourinho come allenatore giallorosso, suscitando reazioni imbarazzanti.

Le parole pronunciate da Nosotti erano un riferimento al preambolo elogiativo fatto dal collega, ritenuto poco necessario dal giornalista con il microfono aperto. L’episodio è diventato virale sui social network, causando imbarazzo per l’emittente satellitare e per i giornalisti coinvolti. Tuttavia, i toni del fuorionda non sono stati offensivi o lesivi dell’immagine di qualcuno, rappresentando solo una critica che sarebbe dovuta rimanere privata. Un episodio che, probabilmente, avrebbe potuto essere evitato con maggiore attenzione.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 23:15 — Ultima alle 23:15