Il Barcellona si sta preparando per partecipare alla Supercoppa Spagnola 2024, che si terrà in Arabia Saudita. La squadra affronterà l’Osasuna in semifinale e, in caso di vittoria, si troverà ad affrontare in finale la vincente del derby di Madrid tra Real e Atletico.
Nel frattempo, il club ha pubblicato sul suo sito ufficiale delle raccomandazioni per i tifosi che si recheranno in Arabia Saudita, inclusi comportamenti da tenere in diverse situazioni. Uno dei punti rilevanti riguarda le manifestazioni a favore della comunità LGBT+, cosa che non è ben vista nello stato arabo dell’Asia occidentale.
Il presidente del Napoli, De Laurentiis, ha espresso il suo dissenso riguardo alla Supercoppa Italiana in Arabia Saudita, dicendo che non manderà la sua squadra a partecipare.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: scatta la caccia ai biglietti! Scopri prezzi e info per non perderti il match!
Rocchi e il Var dormienti contro la Juve: la solita musica per la Lazio!
Lazio festeggia Marcolin: auguri al nostro ex centrocampista, icona biancoceleste! Quanto ci manchi in mezzo al campo!
Lazio onora Paparelli: “46 anni dopo, il suo spirito vive in noi”. Il messaggio accorato del club biancoceleste.
Gli LGBT non vengono riconosciuti in Arabia Saudita e l’omosessualità è considerata illegale e punita con la reclusione, punizioni corporali pubbliche e, in alcuni casi, condanne a morte. Questo vale anche per le persone transgender.
Il Barcellona ha inoltre esortato i tifosi a evitare il consumo, la vendita o l’acquisto di sostanze stupefacenti e di alcol, poiché sono severamente punibili. È stato anche raccomandato di rispettare le consuetudini e di evitare grandi assembramenti, soprattutto in luoghi pubblici o religiosi, poiché sono vietate le attività che il governo considera contrarie alla quiete pubblica. Questa presa di posizione sembra essere stata fatta solo per evitare incidenti diplomatici, dato che in passato il club catalano ha sostenuto iniziative a favore della comunità LGBT+ e i suoi tifosi sono stati sensibili su queste tematiche.
Fonte


