Il Decreto Crescita non è stato prorogato, portando a conseguenze inaspettate per la Serie A. Ci si aspettava la proroga nel Milleproroghe, ma questa decisione ha scatenato reazioni negative nel mondo del calcio italiano. Durante un incontro avvenuto a Roma, Urbano Cairo, presidente del Torino, ha espresso parole durissime nei confronti del Governo.
Nella sede della Federcalcio, il presidente Gravina ha incontrato diversi dirigenti di club di Serie A.Potrebbe interessarti
Giovani Fenomeni o Talentini? Le Aquile 2012 Volano su Avversari Distratti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?
Urbano Cairo ha sottolineato i problemi economici del calcio italiano e ha evidenziato la mancanza di sostegno da parte dello Stato, a differenza ad esempio del settore del cinema. Ha ribadito la necessità di un piano preciso per ristrutturare il calcio e ha chiesto aiuto da tutte le componenti, inclusi i calciatori, sottolineando l’importante contributo economico che il calcio porta all’erario.
Infine, Cairo ha espresso perplessità di fronte alla mancanza di sostegno da parte dello Stato nei confronti di un’industria importante che impiega molte persone e contribuisce significativamente all’economia del Paese.
Fonte