Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Conferenza stampa Sarri pre Sassuolo Lazio: data e orario
Sassuolo Lazio, occhio a Berardi: perché è la bestia nera...
Nazionale, Italia: Moise Kean ma cosa ci combini
Sassuolo Lazio: i precedenti tra le due squadre
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Derby Lazio-Roma in febbre alta: già 33.000 biglietti venduti, tutti...
Lazio, caos nel mercato: solo un obiettivo di Sarri resiste...
Lazio nel caos Insigne: le mosse segrete di Lotito per...
Biglietti Sassuolo Lazio: prezzi e modalità d’acquisto
Lazio, gennaio decisivo per i rinnovi: il futuro di Gila...
Lazio, il ritorno inaspettato: prima sfida al Sassuolo, poi il...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Sassuolo Lazio: indisponibili e squalificati per la 3a giornata
Gattuso sconvolge le formazioni Italia-Estonia: Zaccagni e Rovella in prima...
Polemica in Portogallo: la convocazione di Nuno Tavares alla Lazio...
Esordio agitato per Baldini: Italia U21 conquista vittoria 2-1 contro...
Belahyane e Lazio: Sarri rilancia il talento che potrebbe stupire...
Calciomercato Lazio, Fares rifiuta ogni destinazione: il suo futuro resta...
Isaksen, notizie positive per la Lazio: l’infortunio del danese non...
Calciomercato Lazio Nuovi guai in arrivo Offerta shock per il...
Lazio Romagnoli: (CdS) ecco quando ci sarà l’incontro decisivo
Lazio, Castellanos e il suo soprannome: perché “El Taty” si...
Giovani in prima squadra? L’unica soluzione per ravvivare i vivai...
Castellanos e il futuro in bilico alla Lazio: l’offerta da...
Fabio Grosso fiducioso: “La Lazio è forte, ma noi la...
Simic-Lazio, trattativa in accelerata per gennaio: le mosse decisive rivelate!
Lazio all’assalto di Insigne: apertura totale per il grande colpo!
Caravello incredulo sul blocco totale della Lazio: “Non me l’aspettavo,...
Sassuolo sfida Lazio: Orario clou, protagonisti chiave e dove seguirla...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Conferenza stampa Sarri pre Sassuolo Lazio: data e orario
Sassuolo Lazio, occhio a Berardi: perché è la bestia nera...
Nazionale, Italia: Moise Kean ma cosa ci combini
Sassuolo Lazio: i precedenti tra le due squadre
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Derby Lazio-Roma in febbre alta: già 33.000 biglietti venduti, tutti...
Lazio, caos nel mercato: solo un obiettivo di Sarri resiste...
Lazio nel caos Insigne: le mosse segrete di Lotito per...
Biglietti Sassuolo Lazio: prezzi e modalità d’acquisto
Lazio, gennaio decisivo per i rinnovi: il futuro di Gila...
Lazio, il ritorno inaspettato: prima sfida al Sassuolo, poi il...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Sassuolo Lazio: indisponibili e squalificati per la 3a giornata
Gattuso sconvolge le formazioni Italia-Estonia: Zaccagni e Rovella in prima...
Polemica in Portogallo: la convocazione di Nuno Tavares alla Lazio...
Esordio agitato per Baldini: Italia U21 conquista vittoria 2-1 contro...
Belahyane e Lazio: Sarri rilancia il talento che potrebbe stupire...
Calciomercato Lazio, Fares rifiuta ogni destinazione: il suo futuro resta...
Isaksen, notizie positive per la Lazio: l’infortunio del danese non...
Calciomercato Lazio Nuovi guai in arrivo Offerta shock per il...
Lazio Romagnoli: (CdS) ecco quando ci sarà l’incontro decisivo
Lazio, Castellanos e il suo soprannome: perché “El Taty” si...
Giovani in prima squadra? L’unica soluzione per ravvivare i vivai...
Castellanos e il futuro in bilico alla Lazio: l’offerta da...
Fabio Grosso fiducioso: “La Lazio è forte, ma noi la...
Simic-Lazio, trattativa in accelerata per gennaio: le mosse decisive rivelate!
Lazio all’assalto di Insigne: apertura totale per il grande colpo!
Caravello incredulo sul blocco totale della Lazio: “Non me l’aspettavo,...
Sassuolo sfida Lazio: Orario clou, protagonisti chiave e dove seguirla...

Caso Maignan – Punire tutte le offese non solo gli ululati, altrimenti sarebbe discriminante

Ultime News

Zaccagni, simbolo della Lazio: cosa ha rivelato Giuffredi sul suo futuro?

Il legame intramontabile di Zaccagni con la Lazio: una...

Castrovilli racconta: Anni di crisi e il sogno Lazio che lo ha salvato

Castrovilli riapre il capitolo Lazio: infortuni e rinascita con...

Lazio, infortuni in evoluzione: chi torna in campo da Formello?

Luci e ombre negli infortuni della Lazio: cosa nasconde...
PUBBLICITA

Tiene banco – ancora una volta – la questione relativa alle offese all’interno dello stadio. Adesso è il turno di Maignan, portiere del Milan, il quale durante la gara di sabato scorso giocata a Udine, ha ricevuto degli ululati su cui poi è intervenuto l’arbitro, scatenando le solite reazioni degli “alti prelati”.

Sull’episodio si sono levate le solite, giuste direi, riflessioni. In primis siamo vicini al giocatore, all’uomo e all’atleta perché è stato offeso. Ora però c’è da capire ed è qui il grande dibattito, se l’offesa è contestualizzata soltanto all’interno del campo di gioco, non assumendo le caratteristiche associate al razzismo.

Bisogna anche capire che quell’offesa è atta solamente a innervosire l’atleta a vantaggio dei propri giocatori (che infatti seppur di origine africana, non vengono minimamente insultati, ma anzi vengono incitati). E poi bisogna fare dei distinguo: chi dice che l’insulto è razzista? Sicuramente non il giornalista politicizzato.

Il razzismo, secondo la definizione data anche dalla Treccani è una “Ideologia, teoria e prassi politica e sociale fondata sull’arbitrario presupposto dell’esistenza di razze umane biologicamente e storicamente «superiori», destinate al comando, e di altre «inferiori», destinate alla sottomissione, e intesa, con discriminazioni e persecuzioni contro di queste, e persino con il genocidio, a conservare la «purezza» e ad assicurare il predominio assoluto della pretesa razza superiore“. E non mi sembra questo il caso accaduto a Udine o in qualsiasi altro impianto sportivo, in quanto l’ululato non rientra assolutamente in questa casistica. L’ululato è oggettivamente fare il verso a una persona che è simile a un mammifero primato. La nostra specie deriva da questi mammiferi. Tutto qua. Deriviamo dalle scimmie.

Il ‘giochetto‘ che fanno alcuni giornalisti (purtroppo un classico della comunicazione politica) è etichettare le azioni contrarie al proprio punto di vista in base al loro credo politico. Giusto per citare qualche esempio: se critichiamo la politica estera di Israele siamo antisemiti; se critichiamo un giocatore africano siamo dei razzisti e via discorrendo. Non è così. L’ululato è un’offesa alla pari di “Vesuvio lavali col fuoco“; “Genova puzzi di pesce“; “Siete tutti i calabresi“; “Sei venuto col gommone; “Laziale burino” e “Zingaro di Mer**” ecc…

Da Udine a Palermo, l’offesa negli stadi è una brutta ma ormai consolidata tradizione. Sarebbe il caso di eliminarla dalle tribune una volta per sempre insegnando la cultura del Pro e non dell’Anti. Ma come si fa, se il contesto è quello odierno, dove l’offesa regna sovrana dappertutto. E poi il calcio non è più solo sport, dagli anni ’70 con l’avvento delle prime trasferte e la nascita dei gruppi di tifosi organizzati. Se nel calcio girano milioni di euro è anche per via di un’esaltazione tribale senza eguali. Il calcio ha da parecchio travalicato i confini prettamente sportivi diventando costume, appartenenza e identità sociale.

Ecco che quindi l’insulto è pura maleducazione se è gridato soltanto per innervosire l’altra tifoseria o il giocatore dell’altra squadra. Se dobbiamo punire l’ululato dobbiamo punire e sanzionare tutti gli altri insulti, altrimenti non sarebbe un giusto e – paradossalmente – diventerebbe in quel caso un discorso veramente razzista, perché si andrebbe a vietare soltanto un tipo di offesa mentre tutte le altre rimarrebbero impunite.

Come si fa a dire “fuori i razzisti dallo stadio“? Sono frasi dette così, senza nessun nesso logico, perché nel 2024 questo fenomeno tipico dell’Ottocento è ormai ampiamente sparito, anche perché altrimenti tutti i ‘bibitari’ che lavorano all’interno dello stadio avrebbero gravi problemi e non mi pare arrivino notizie in merito. Non è che una persona è razzista a fasi alterne.

L’ululato è un’offesa come ce ne sono tante all’interno di uno stadio. Andrebbero tutte sanzionate. Il problema però è che lo stadio è da sempre un luogo popolare e il calcio lo sport più popolare, non certo una biblioteca. Allo stadio si urla e si grida, si canta e si strilla. Questo non significa assolutamente che giustifichiamo l’ululato ma, sospendere una partita perché 10, 100 o 1000 persone facciano l’ululato mi sembra esagerato.

Articolo pubblicato da Davide Sperati il giorno 22 Gennaio 2024 09:21
Ultime Notizie
6 Settembre 2025 - 23:21 — Ultima alle 23:21