Oggi, mercoledì 10 gennaio 2024, alle ore 18 si disputerà il derby Lazio-Roma, che si tratta di una partita valida per i quarti di finale di Coppa Italia. La partita si terrà allo stadio Olimpico e per raggiungere il Foro Italico è previsto un piano di chiusura delle strade.
Per l’evento, saranno dispiegati oltre mille agenti delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza durante il match.Potrebbe interessarti
Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!
Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!
Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.
Provedel ritrova la forma: sei gare senza subire gol! Mandas? Possibile addio a gennaio, ma la Lazio resta in equilibrio.
Sono previste delle chiusure stradali nella zona dello stadio Olimpico a partire dalle ore 14. Saranno coinvolte vie come viale di Tor di Quinto, ponte Duca D’Aosta, e lungotevere Cadorna. Via del Ministero degli Affari Esteri sarà chiusa al traffico e resa pedonale. La Digos, la divisione investigativa generale e operativa speciale della Polizia di Stato, vigilerà sulle scritte sugli striscioni per evitare slogan antisemiti. Inoltre, verrà effettuata la pulizia delle aree interessate dalle tifoserie dopo il match. Saranno potenziate le linee di bus dirette allo stadio Olimpico dalle aree di parcheggio Clodio e XVII Olimpiade.
Il Foro Italico è raggiungibile tramite il tram numero 2 e da 17 linee di bus in arrivo da diversi punti della città, per permettere un adeguato afflusso di spettatori. Le linee di bus fermano a piazzale Flaminio, dove si può proseguire verso lo stadio con il tram numero 2. La linea 495 collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia e ferma sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio.
Fonte



