Paolo Faragò, ex calciatore di Novara, Cagliari e Como, ha annunciato il suo ritiro dal calcio a soli 30 anni a causa di numerose lesioni. Da adesso, si dedicherà interamente alla sua azienda vinicola.
L’ex difensore esterno di Novara, Cagliari, Bologna e Lecce, Faragò, si è ritirato dal calcio giocato a 30 anni.Potrebbe interessarti
Giovani Fenomeni o Talentini? Le Aquile 2012 Volano su Avversari Distratti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
Gravina e il miraggio del secondo stadio a Roma per Euro 2032: missione impossibile?
Nel suo post, Faragò descrive il senso di vuoto che accompagna la sua decisione di ritirarsi: “E ora, cosa mi resta? La realizzazione che non sentirò più l’abbraccio dei miei compagni, l’urlo di uno stadio pieno, il rumore dei tacchetti nel tunnel prima di entrare in campo, la rabbia per una sconfitta immeritata e la gioia per una vittoria all’ultimo secondo.” Nonostante i lutti e i problemi fisici degli ultimi quattro anni, Faragò sottolinea quanto il calcio abbia arricchito la sua vita: “Non so se sia stata l’esperienza più bella della mia vita, ma so di aver realizzato il sogno di quel bambino che non desiderava altro se non tirare calci ad un pallone.”
Paulo Faragò ha anche rivelato qual è il suo prossimo passo dopo il ritiro dal calcio: “Ora mi aspetta una nuova sfida, con lo stesso entusiasmo e la stessa passione, ma in un nuovo campo.” L’emoji di un bicchiere di vino rosso che ha aggiunto al suo messaggio suggerisce che l’ex calciatore si dedicherà alla sua azienda vinicola “Tenute Faragò”. Fondata a Sardegna nel 2021 insieme a due amici, lascerà Como e tornerà a vivere a Cagliari, dove ha giocato cinque stagioni tra il 2017 e il 2022.
Fonte